CDS – Il vero progetto di Suning è un altro, ecco quale

Dal non lontano giugno del 2016, quando la società cinese di proprietà di Zhang ha acquistato la maggioranza delle quote della società meneghina, Suning ha speso la bellezza di 700 milioni di euro.

GLI EFFETTI DELL’INVESTIMENTO

In cinque anni di progetto sono riusciti ad alzare il livello del club sia in campo che fuori, dapprima riuscendo a riportare la squadra nella tanto ambita, quanto lontana negli ultimi anni, Champions League, poi investendo su un allenatore come Antonio Conte e top players di livello mondiale come Lukaku ed Eriksen. Questo ha contribuito a riportare l’attenzione dei brand più importanti a Milano.

LE INTENZIONI PER IL FUTURO

Infatti, dopo aver raggiunto circa 400 milioni di euro di fatturato, il prossimo passo nelle intenzioni di Suning è trovare un nuovo main sponsor, in grado di garantire entrate da top club. Secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, ci sarebbero già stati dei contatti tra Zhang e altre società cinesi e americane, come il gruppo cinese Evergrande, con cui è già in affari in Cina, in modo da fare aumentare l’importanza non solo del club agli occhi dei top player, ma anche dell’azienda a livello mondiale.

Gestione cookie