Italy, Milan, april 20 2019: during football match FC INTER vs AS ROMA, Serie A Tim 2018/2019 day33, San Siro stadium
L’Inter di Spalletti ha confermato la leadership di sei giocatori, che saranno anche il centro del nuovo progetto di Antonio Conte. La rosa verrà puntellata ma non rivoluzionata, e attorno ai sei moschettieri il club dovrà costruire l’operazione di rilancio al vertice del campionato. Samir Handanovic, Stefan De Vrij, Milan Skriniar, Kwadwo Asamoah, Marcelo Brozovic e Radja Nainggolan hanno passato l’esame Marotta, come riportato dalla Gazzetta dello Sport. Ecco la nostra rassegna stampa.
Il percorso di Handanovic è senza dubbio quello più stupefacente: il peso all’interno dello spogliatoio del portiere sloveno non è mai passato in discussione però la promozione a capitano nel momento più delicato ha reso la cosa ancora più evidente. Samir è l’esempio del lavoro e della professionalità: a inizio anno ha commesso qualche errore ma poi in fretta è tornato a garantire sicurezza e punti alla squadra. Diciassette clean sheet, per adesso con altre due partite da giocare. Per il futuro l’Inter ha bloccato Brazao (nazionale Under 20 brasiliana) e valuta di riportare a casa Radu, classe 1997. Ma se Handanovic è in corsa per superare se stesso, gran parte del merito è giusto attribuirlo alla coppia di centrali De Vrij-Skriniar. La loro intesa è stata per la maggior parte delle partite uno dei valori aggiunti della stagione nerazzurra. In Italia molto spesso vince chi subisce meno e loro sono sinonimo di garanzia.
Il grosso degli investimenti del prossimo mercato sarà concentrato sull’attacco, ma anche sulle fasce ci saranno novità. Asamoah rappresenterà la continuità a sinistra: l’età avanza ma la corsa è ancora un punto forte, come la gestione della palla.
In modo diverso, anche Brozovic e Nainggolan hanno convinto. Da quando Spalletti ha deciso di affidargli le chiavi del gioco, l’avventura del croato in nerazzurro ha svoltato. Brozo ora è il faro dell’Inter, il centro di gravità del gioco, prezioso nell’impostazione come in fase di rottura. Il Ninja invece è stato frenato dagli infortuni, ma quando è stato in condizione ha dimostrato quanto siano fondamentali i suoi strappi sulla trequarti e la sua pericolosità in zona gol. Riaverlo sano dal- l’inizio potrebbe aprire nuovi scenari. Lo sperano i tifosi e se lo augura l’Inter.
This post was last modified on 16 Maggio 2019 - 07:48 07:48