Dopo la brutta eliminazione in Europa League, domani sera l’Inter dovrà cercare di tornare alla vittoria nel derby di Milano. Luciano Spalletti, oggi protagonista della conferenza stampa pre-gara al Suning Training Centre ha risposto così alle domande dei giornalisti presenti in sala.
LE PAROLE DI SPALLETTI
“C’è dispiacere per quanto successo, ma ci sono delle motivazioni per essere al di sotto delle nostre possibilità. Dobbiamo essere corretti nell’analizzare. Mi è dispiaciuto come siamo entrati in partita. Dovevamo farlo diversamente perché anche all’andata abbiamo visto che c’erano delle possibilità per passare il turno. Adesso ci sono da ristabilire compiti e ruoli e ricreare una struttura forte di squadra, facendo ordine sui comportamenti, le decisioni da prendere. E’ chiaro che poi c’è l’amarezza del risultato, ma bisogna accettare le emozioni, il dispiacere e secondo quel che viene fuori si mette in discussione la conclusione che così di getto viene fuori, perché la conclusione deve avere sostanza e non solo istinto. E’ fondamentale che la squadra riacquisti le capacità di giocare e lottare, anche se c’è poco tempo”.
ARRIVARE TRA LE PRIME QUATTRO
“Per noi è importante arrivare davanti a chiunque altro. Il Milan è forte, sta giocando un buon calcio. Per noi l’obiettivo è entrare tra le prime quattro, se possibili terzi o secondi. Ma la cosa fondamentale è entrare nelle prime quattro. Di partite ne sono state giocate tante, dovessimo far capo a una sola per le nostre conclusioni sarebbe troppo poco. Ce ne sono tante altre in cui abbiamo fatto vedere di avere valore e identità, una ricerca degli obiettivi da prendere. La partita d’andata fu in totale equilibrio, poi siamo riusciti negli ultimi minuti a portarla a casa in base a cosa avevamo tentato di fare prima e non ci era riuscito. Il derby annulla qualsiasi pronostico e valutazione. Il risultato è difficile, c’è quello che vuole lei, che voglio io. Poi quel che conta è il risultato della partita, non dai desideri miei o di Gattuso. Entrambi vogliamo vincere”.
IL PIANO ANTI-PIATEK
LAUTARO VS PIATEK
SKRINIAR, ICARDI, BROZOVIC E KEITA
“Come ho visto Skriniar a centrocampo? Se anche a lei ha destato curiosità è perché ha fatto bene. Sono d’accordo. Miranda lo valuteremo domani ma è un po’ più difficile, perché anche con la mascherina è problematico giocare. Ti dà un po’ di fastidio. Lui poi ha ancora il naso gonfio, è difficile un suo recupero. Giorno dopo giorno le cose possono cambiare perché lui vuole esserci. Se cambierei qualcosa nella gestione di Icardi? Ma che modo di ragionare è se tornassi indietro? Quello che è obbligatorio è non perdere tempo. Bisogna avere più tempo a disposizione per ragionare di più. Se torno indietro di tempo ne perdo altro. Io non torno indietro, vado avanti. Le scelte vanno fatte al momento e dopo che le hai prese devi andare avanti per quella squadra lì. Se lei torna indietro a riscrivere i suoi articoli è un casino. Ieri Brozovic si è allenato correttamente, un po’ di dubbio c’è ma pensiamo di recuperarlo e di poterlo usare. Keita dipende dalla complicazione muscolare che ti determina quello che hai fatto in quei minuti. Lui non ha avvertito nessun cambiamento, se non la fatica. E’ a disposizione, magari non lo si usa tutta la partita ma si può usare”.
LA SFIDA CONTRO IL MILAN