L’Inter è uscita sconfitta dalla gara di ritorno con l’Eintracht di Francoforte, fallendo il passaggio di turno in Europa League. Soprattutto nella ripresa, il direttore di gara (Ovidiu Hategan) è stato più volte chiamato all’azione, dato l’alto tasso di nervosismo del match. Vediamo di seguito gli interventi più importanti:
16′ Scintille tra Rode e Candreva, ma Hategan riporta la calma senza estrarre cartellini;
20′ Ammonizione per l’Inter, D’Ambrosio stende Gacinovic e rimedia il giallo (era anche diffidato);
26′ Di nuovo pericoloso l’Eintracht, con Haller; rete annullata per fuorigioco dell’attaccante.
52′ Ammonizione per l’Inter, punito l’intervento in ritardo di Borja Valero ai danni di Jovic;
57′ Ammonizione per l’Eintracht, pestone di Haller su De Vrij;
63′ Un’altra ammonizione per l’Eintracht, stavolta è Rode ad essere punito per un intervento falloso ai danni di Politano;
85′ In uno scontro di gioco fra Ranocchia e Hasebe, il capitano dei tedeschi resta a terra. Gara momentaneamente sospesa dall’arbitro;
92′ Ammonizione per l’Eintracht, l’appena entrato Paciencia stende Skriniar nel cerchio di centrocampo. L’arbitro lascia inizialmente giocare, per la norma del vantaggio, poi ammonisce il portoghese;
93′ Ammonizione per l’Inter, uno stremato Skriniar atterra Haller, lanciato verso la porta, al limite dell’area. Intervento duro, e sanzione corretta.
Ottima gestione della gara da parte del fischietto romeno, che cerca inizialmente di non estrarre cartellini. L’episodio tra Candreva e Rode accende gli animi di entrambe le squadre, e gli interventi iniziano a diventare più duri con il passare dei minuti. Nella ripresa le squadre si distendono, e gli interventi fallosi aumentano in intensità e in gravità, così come aumenta il numero dei cartellini estratti da Hategan. Buone le segnalazioni degli assistenti.
This post was last modified on 15 Marzo 2019 - 11:11 11:11