RASSEGNA STAMPA – Inter, vertice a Milano per il FFP: ecco il piano delle plusvalenze

Come riportato oggi da La Gazzetta dello Sport, si è tenuto ieri a Milano un vertice societario in casa Inter: Steven Zhang, Piero Ausilio e Giovanni Gardini hanno affrontato il delicato tema delle plusvalenze ancora da produrre entro il 30 giugno e delle limitazioni della lista per la Champions dopo le decisioni della Uefa a riguardo del FFP.

CHI PARTE

La dirigenza ha sempre l’obiettivo di recuperare i 45 milioni soprattutto grazie ai gioiellini della Primavera, ma il sacrificio di qualche uomo di peso della prima squadra potrebbe facilitare l’impresa. Eder e Candreva, per esempio, piacciono molto soprattutto all’estero (Spagna, Inghilterra, Cina), anche se le loro cessioni non garantirebbero grandi plusvalenze: in particolare c’è il Valencia sul primo e potrebbe tornare alla carica il Chelsea sul secondo. Eder potrebbe partire per circa 10 milioni, per Candreva ne basterebbero anche 15-18. Sui giovani, merito dell’ennesima stagione super della Primavera (vittoria di Supercoppa, Viareggio e Scudetto), c’è invece la fila.

GIOVANI IN USCITA

Nessuna trattativa è stata definita in via ufficiale ma tante sono a un punto di svolta. Radu e Valietti, due tra i più contesi, sono sempre molto vicini al Genoa (affare da 12 milioni di euro con diritto di ricompra nerazzurra, in cambio di Salcedo e Serpe). Anche Zaniolo è tra i più appetibili: il Sassuolo è pronto a investire 6 milioni e adesso sulla mezzala c’è anche la neopromossa Parma. Pinamonti, invece, potrebbe anche andare all’estero e in A piace a Roma e Genoa. E ieri l’Inter ha incontrato il Pescara per parlare di Marco Carraro, il 20enne centrocampista già in Abruzzo in prestito nella scorsa stagione. Fra FFP e uscite, l’Inter studia il futuro per poter regalare qualche nuovo innesto a Luciano Spalletti.

Gestione cookie