torreira
Lucas Torreira è il primo nome per l’estate nerazzurra. Su di lui l’Inter vuol provare a imitare la stessa operazione che ha portato Skriniar a Milano.
Scrive il Tuttosport che i dirigenti dell’Inter si sono lasciati alle spalle gennaio e guardano già all’estate puntando su giocatori che militano in società con cui è aperto un canale preferenziale. E così avanti su Lautaro Martinez del Racing dell’ex Milito e occhi su Lucas Torreira della Sampdoria, club con cui il ds Piero Ausilio ha svolto diverse operazioni nelle ultime stagioni, a partite, naturalmente, dal colpo Skriniar la scorsa estate. Da quando a Genova “comanda” il presidente Ferrero, sull’A7 c’è stato un fitto via vai di giocatori, molti arrivati in blucerchiato (Silvestre, Bonazzoli, Duncan, Ranocchia, Dodò e Caprari), altri in nerazzurro (Eder e appunto Skriniar;
Torreira è un nome indicato da Spalletti che lo avrebbe accolto molto volentieri già a fine gennaio per dare al 4-3-3 un regista “basso” di ruolo, ma il tentativo degli uomini mercato di Palazzo Saras ha ovviamente cozzato con le richieste della Sampdoria che non aveva intenzione di indebolire la squadra a metà stagione.
Ma a fine campionato tutto sarà diverso, lo insegna la storia recente della Sampdoria che ha fatto cassa con la vendita dei propri gioielli: da Soriano, Correa e Fernando ceduti nell’estate 2016 per circa 40 milioni, ai capolavori del 2017 con gli addii di Muriel (22), Skriniar (35 la valutazione, con all’interno la contropartita Caprari) e Schick (42). La prossima sarà l’estate di Torreira e l’Inter, dopo aver anticipato la concorrenza su Skriniar e perso
la corsa a Schick per i freni di Suning, non vuole farsi sfuggire il centrocampista uruguaiano. La Sampdoria lo valuta
L’Inter sta pensando a un’operazione alla Skriniar, ovvero mettendo sul piatto una cifra cash e una o due contropartite, per una valutazione totale che supererebbe i 25 milioni della clausola. Un modo per convincere Ferrero. I nerazzurri hanno diversi giovani da offrire, Pinamonti in primis, gioiellini della Primavera (Sala,
Valietti e Colidio) ed eventuali giocatori di ritorno da prestiti, come Biabiany, Puscas e Nagatomo, se il Galatasaray non dovesse essere interessato all’acquisto.
This post was last modified on 7 Febbraio 2018 - 11:24 11:24