Ben ritrovati con la rubrica “Diamo i numeri” in cui vengono analizzate dati e statistiche riguardanti il match di giornata dei nerazzurri. Quest’oggi analizziamo i numeri di Inter-Chievo.
Sfida numero 16 per i nerazzurri in casa contro il ChievoVerona. Nelle 15 partite sin qui giocate l’Inter ha conquistato 10 vittorie 4 pareggi e 1 sola sconfitta, rimediata nella prima gara ufficiale mai giocata tra le due squadre a San Siro. Infatti il 15 dicembre 2001 furono i clivensi ad imporsi per 1-2 con reti di Corradi e Marazzina, di Vieri il gol dei nerazzurri. Rapporto dei gol nettamente a favore dell’Inter: 28 i gol fatti e solo 15 quelli subiti. Il risultato più ampio è il 4-2 del 14 dicembre 2008 in favore dell’Inter. Gara ricca di gol anche l’ultimo precedente: Inter-ChievoVerona 3-1 con reti di Icardi, Perisic ed Eder, di Pellissier il gol dei gialloblu.
Inter che arriva allo scontro casalingo forte del secondo posto in classifica e che inoltre conosce già il risultato tra la diretta concorrente al secondo posto (la Juve) e la concorrente al primo (il Napoli). Occasione quindi ghiottissima per i nerazzurri che in 14 gare mai avevano accumulato un numero maggiore di punti rispetto a quelli che ha raccolto in questo campionato (36). Inter che in casa è fenomenale: segna da 9 partite consecutive in casa in Serie A, per una media di 2.3 reti ad incontro: nel parziale 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. Ma i tifosi non sottovalutino i veneti: dopo aver perso due partite consecutive in campionato, il Chievo è rimasto imbattuto nelle successive tre ed ha perso solamente 1 delle ultime 5 trasferte in campionato. Inter e Chievo che condividono, con la Juventus, il record di reti di testa in campionato: 6. Inoltre le due si inseguono in un’altra speciale classifica, quella delle squadre più prolifiche con i cross nati dalle corsie laterali: Inter prima a 10, Chievo secondo a 7.
Occhio sicuramente a Mauro Icardi: 15 gol in 14 sfide stagionali in campionato. Il capitano nerazzurro però non ha nel Chievo uno delle sue vittime preferite: solo 3 i gol in 8 precedenti contro i gialloblu. Inter che invece deve stare attenta all’ex di turno: Riccardo Meggiorini. Il numero 69 dei veronesi è proprio un ex dei nerazzurri dato che ha esordito in A con la maglia dell’Inter: il 14 novembre 2004 in un match contro il Cagliari, dopo aver fatto la trafila nelle giovanili nerazzurre.
Come uomini chiavi del match sono stati scelti Roberto Inglese per gli ospiti mentre per i padroni di casa il portoghese Joao Mario. L’attaccante italiano classe 1991 è chiamato alla stagione della consacrazione, l’acquisto da parte del Napoli l’ultimo giorno di mercato e le voci di un possibile arrivo in azzurro già a gennaio sono il segno che il ragazzo ha ormai raggiunto una maturità agonistica importante. Numeri non indifferenti anche quelli sin qui accumulati: 15 presenze e 7 reti fin qui collezionate in stagione tra Serie A e Coppa Italia. Il centravanti nato a Lucera sarà sicuramente un cliente difficile per Handanovic. Joao Mario invece è chiamato ad una prova di maturità dopo le molte panchine accumulate nell’ultimo periodo: il giocatore ha qualità tecniche indiscutibili ma a livello caratteriale e mentale le lacune sono molte e incidono gravemente sul rendimento del lusitano. Ora con la squalifica di Gagliardini e il probabile forfait di Vecino per infortunio l’ex Sporting è chiamato a dimostrare di essere un giocatore da Inter e non solo un giocatore pagato più del suo effettivo valore.
Ottimo il ruolino collezionato da Luciano Spalletti contro il ChievoVerona: in 15 precedenti in serie A ben 7 vittorie e altrettanti pareggi e 1 sola sconfitta. Sconfitta che risale a 14 anni fa Chievo-Udinese del 6 aprile del 2003 finita 3-0 per i veronesi. L’ultimo precedente tra Spalletti e il Chievo risale al 20 maggio 2017, gara spettacolare terminata 3-5 per la sua Roma. Maran invece non può certo vantarsi dei risultati collezionati contro l’Inter: 1 sola vittoria (Chievo-Inter 2-0 del 21 agosto 2016, prima gara ufficiale della gestione De Boer), 2 pareggi e 7 sconfitte. Ultimo confronto con i nerazzurri terminato 3-1 per l’Inter. Infine Spalletti vs Maran: 3 vittorie su 3 precedenti per il toscano. Statistica importante è che nei 3 precedenti la squadra di Spalletti ha sempre fatto almeno 3 gol: (Roma-Chievo 3-0 dell’8 maggio 2016, Roma-Chievo 3-1 del 22 dicembre 2016 e Chievo-Roma 3-5 del 20 maggio 2017).
Il match che andrà in scena domenica al Meazza, sarà arbitrato da Gianpaolo Calvarese della sezione di Teramo. Calvarese sarà assistito da Carbone e Bindoni in qualità di guardia linee, con Piccinini quarto uomo. Var affidato a Marco Guida, Ranghetti assistente. L’arbitro abruzzese in carriera ha arbitrato 9 volte l’Inter e altrettante il Chievo. Bilanci opposti per le due società: 6 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte in favore dei nerazzurri, 1 vittoria 2 pareggi e 6 sconfitte per i clivensi. Inter che è reduce da 5 vittorie di fila sotto la direzione del fischietto abruzzese, striscia che è iniziata il 14 settembre 2014 con il larghissimo 7-0 ai danni del Sassuolo. Chievo che invece non vince sotto la direzione di Calvarese dal 26 agosto 2012 (2-0 al Bologna), gara che coincise con la prima assegnazione dell’arbitro a dirigere il club di Campedelli.
Spalletti: “Non paragonatemi a Mourinho. Nemici? Purtroppo continuano a esserci”
This post was last modified on 3 Dicembre 2017 - 10:37 10:37