L’Inter di Spalletti ha la nuova peculiarità dei gol arrivati nel finale di partita. Sono ben 10 su 23 le reti nell’ultimo quarto d’ora di gara, sintomo di una preparazione atletica che sorregge la squadra, oltre alla stabilità mentale, alla concretezza e alla predisposizione al non mollare mai. Preparazione Inter, ecco qual è il segreto dei pimpanti minuti finali di gara.
Scrive La Gazzetta dello Sport che è l’Inter dei gran finali, dei gol in “Zona Cesarini“, quelli dell’ultimo quarto d’ora. Ben 10 reti su 23 complessive sono arrivate dal minuto 75 in poi, segno di una preparazione atletica adeguata ma anche di uno stato mentale forte.
Nell’Inter di Spalletti lavora uno staff dedicato alla parte atletica formato da quattro professionisti: Marcello Iaia, Franco Ferrini, Alberto Andorlini e Giuseppe Bellistri.
Iaia e Andorlini spiegano a La Gazzetta dello Sport i benefici della nuova preparazione: “Gli ultimi
Spalletti lavora con loro dal 2012, con i due preparatori che prima erano inseriti nello staff del Manchester United con Ferguson dal 2008 al 2012, con Iaia, inoltre, è stato personal trainer di Gabriel Batistuta.
Ferrini si occupa di campo e palestra per lavori individuali, Bellistri di monitorare e raccogliere i dati, Iaia del lavoro sul campo vicino all’allenatore e Andorlini del lavoro in palestra divenuta ormai
“Il mantenimento dell’equilibrio di condizione è comunque una questione individuale. Non possiamo sapere se tutti, giocando solo una volta a settimana, avranno sempre lo stesso rendimento. Possiamo dire che il quadro della situazione generale è positivo–rispondono – e il margine di crescita ci conforta.
This post was last modified on 10 Novembre 2017 - 09:32 09:32