Non riesce ad andare oltre al pareggio l’Inter, che con l’Atalanta mette in mostra una partita non eccellente. Handanovic ancora una volta insuperabile, ma la fase difensiva non è quella vista nel resto del campionato.
Handanovic 8,5: le sue prestazioni ormai non fanno più notizia. Anche oggi è una saracinesca. Nel primo tempo solo il compagno di reparto riesce a batterlo, nel secondo si supera in due occasioni. La parata su Cigarini è degna del miglior Benji Price
Telles 6: è bravo a dare la giusta copertura, infatti l’Atalanta è molto più incisiva dall’altro lato. Non riesce a spingere quasi mai, non fornendo mai un aiuto in fase offensiva. Svolge il compitino. Esce per lasciar posto a Biabiany.
Miranda 6: rimane solido, nonostante il suo compagno di reparto oggi non lo aiuti. Attento nell’uno contro uno e sicuro nell’impostazione del gioco. Tiene a galla l’intera difesa.
Murillo 4,5: sfortunato in occasione dell’autogol, ma a parte questo, non è mai lucido. Anche dopo l’autorete viene infilato in più di un’occasione dagli attaccanti bergamaschi. Tanti errori anche nel portare avanti il pallone. Giornata da dimenticare per il colombiano.
D’Ambrosio 5,5: fatica a tenere le scorribande di un super-Dramè, anche se Guarin non lo aiuta quasi mai. Anche in fase offensiva fatica ad aiutare il reparto d’attacco. Disattento in più di un’occasione.
Guarin 5: come il compagno di nazionale non eccelle, anzi. Sempre disattento in fase difensiva e confusionario in quella offensiva. Fermo in occasione dell’affondo di Dramè in occasione dell’autogol di Murillo. Forse le voci di mercato hanno influito parecchio. Esce per Perisic al 59′.
Medel 5,5: non riesce a tenere a galla un centrocampo che affonda. I compagni di reparto non lo aiutano, e lui non riesce a reggere i 5 centrocampisti orobici, bravi nel portare avanti il pallone e nel pressing sui portatori di palla. Ci ha abituato a ben altre prestazioni.
Brozovic 5,5: oggi neanche il croato riesce a fornire una prestazione degna di nota. Nel primo tempo Mancini si arrabbia con lui per i troppi tiri provati, e nel secondo sbaglia troppi passaggi. Manca il suo apporto anche in fase di copertura.
Ljajic 6: nel primo tempo è l’unico che prova a dare un po’ di verve alla manovra offensiva, provando anche a rifornire gli attaccanti con passaggi interessanti. Anche nel secondo tempo prova a creare ma col passare dei minuti si spegne.
Jovetic 5,5: da lui ci si aspetta sicuramente di più. Prova scambi interessanti sia con Ljajic che con Icardi, ma non è mai pericoloso. Non riesce mai ad arrivare il tiro verso la porta di Sportiello.
Icardi 6: bravo a giocare coi compagni e ad aiutare nella fase difensiva. Non riesce mai ad essere pericoloso dalle parti del portiere avversario. Bravo nel partecipare alla manovra offensiva.
Perisic 6: fin da subito dimostra di avere una marcia in più rispetto agli avversari. Si muove in ogni parte del campo e punta sempre il diretto avversario.
Biabiany 6: corre su tutta la fascia, mettendo in difficoltà Dramè.
Palacio 5,5: Brozovic gli serve un bellissimo pallone in area, ma l’argentino aspetta troppo e perde l’attimo.
All. Mancini 5,5: la formazione iniziale sembra essere la migliore possibile ma il campo non paga. I terzini soffrono tanto gli esterni di Reja e l’assalto alla Mou nel finale crea più confusione che reali occasioni da rete
This post was last modified on 17 Gennaio 2016 - 10:06 10:06