Dopo le due vittorie consecutive molto convincenti, l’Inter ora prepara la sfida di Europa League contro il Celtic (in programma il 19 e il 26 febbraio).
Partita da non sottovalutare perché il club di Glasgow è in una forma eccezionale: 5 vittorie consecutive nelle ultime 5 gare. La squadra di Ronny Deila sta dominando la Scottish Premiership, con 57 punti (diciotto vittorie, tre pareggi, tre sconfitte). Nell’ultima partita il Celtic vince di misura 1-2 sul campo del St Johnstone. Poco turnover e prove del 4-2-3-1 in vista della sfida contro l’Inter.
Si è guadagnato l’accesso ai sedicesimi di finale di Europa League chiudendo al secondo posto il Gruppo D, con 8 punti in 6 partite (due vittorie, due pareggi e due sconfitte). Un ostacolo vero e proprio per la squadra di Roberto Mancini che dovrà cercare di fare la partita, non lasciandosi intimidire dal fattore campo, e non concedere le ripartenze agli scozzesi, dove sono micidiali. L’Europa League rimane l’obiettivo stagionale come prestabilito ad inizio stagione anche se il Mancio, tiene alta la concentrazione e come detto in un’intervista:”Non sarà una passeggiata, bisogna partire subito con il piede giusto”.
Sono tre i precedenti tra biancoverdi e nerazzurri: (una vittoria scozzese e una vittoria neroazzurra ai calci di rigore, ed un pareggio a reti bianche) 25/05/1967 Celtic-Inter 2-1
05/04/1972 Inter-Celtic 0-0
19/04/ 1972 Celtic-Inter 4-5 d.c.r (0-0)
This post was last modified on 17 Febbraio 2015 - 11:51 11:51