Al termine della sessione invernale di mercato, l’Osservatorio Calcio Italiano ha elaborato un report economico sulla base dei dati raccolti dal database Transfermarket.it.
Evidente il disavanzo della Serie A, pari a -5.050.000 euro. Le società italiane, infatti, hanno speso 76 milioni di euro, a fronte dei 71 incassati. In totale si sono registrati 429 movimenti di mercato (224 cessioni, 205 acquisti).
Negativi i saldi di Roma, Napoli, Milan, Juventus, Cagliari, Udinese, Genoa e Chievo Verona. Saldo in parità per Lazio, Sassuolo, Atalanta ed Hellas Verona.
Positivi i saldi dei restanti club. La Fiorentina detiene il miglior saldo societario, grazie all’operazione Quadrado che ha fruttato più di 33 milioni di euro. I viola, inoltre, hanno portato a Firenze Gilardino, Diamanti e Salah a costo zero. Al secondo posto c’è l’Empoli, che chiude con un ottimo +5 milioni.
A sorpresa, anche l’Inter ha un saldo attivo. Gli acquisti di spessore effettuati da Thohir lascerebbero pensare al contrario, invece Ausilio ha fatto bene i conti. I numerosi acquisti (Podolski, Shaqiri, Brozovic, Santon, ed i baby Italo, Kehrer e Correia) sono stati compensati dalle uscite di Bonazzoli, Khrin, M’Vila, Mbaye, Pereira e Duncan. I nerazzurri, dunque, chiudono con un guadagno di 2,40 milioni di euro.
Fonte: Osservatorio Calcio Italiano
This post was last modified on 3 Febbraio 2015 - 18:02 18:02