 Il primo turno infrasettimanale di questo campionato ha regalato tanti gol e qualche risultato a sorpresa; in attesa di vedere all’opera l’Inter, impegnata a San Siro con la Fiorentina di Montella, diversi giocatori ancora di proprietà dei nerazzurri hanno destato buone impressioni nella giornata di ieri.
Il primo turno infrasettimanale di questo campionato ha regalato tanti gol e qualche risultato a sorpresa; in attesa di vedere all’opera l’Inter, impegnata a San Siro con la Fiorentina di Montella, diversi giocatori ancora di proprietà dei nerazzurri hanno destato buone impressioni nella giornata di ieri.
Il protagonista assoluto è senza dubbio Diego Laxalt: l’uruguaiano ha realizzato una doppietta nello scoppiettante 3-3 tra Bologna e Milan. Oltre alle due reti, una di sinistro e una di testa, il numero 13 rossoblù ha impressionato per la sicurezza e per la qualità delle giocate, sebbene si trattasse della sua prima gara nel nostro campionato.
Mercoledì positivo anche per Marko Livaja, sebbene la sua Atalanta sia stata sconfitta 4-3 a Parma; il baby attaccante croato è entrato nella ripresa e ha realizzato il gol che ha ridato speranza ai bergamaschi, che non sono riusciti però a completare la rimonta e a portare a casa almeno un punto. L’altro interista di questo match, ossia Joel Obi, non è stato utilizzato da Donadoni, che ha preferito schierare sulla corsia mancina prima Mesbah (in gol per il momentaneo 1-0, ndr) e poi Gobbi.
All’Olimpico di Roma la Lazio ha battuto abbastanza agevolmente un Catania sempre più in crisi d’identità e risultati; tra gli etnei va evidenziata la buona gara di Biraghi, mentre sono apparsi un po’ sottotono i livornesi Duncan e Mbaye, quest’ultimo sostituito da Lambrughi a un quarto d’ora dalla fine.
Sempre in Livorno-Cagliari, prestazione ancora una volta di spessore per Francesco Bardi: l’estremo difensore amaranto si sta confermando sempre di più uno dei migliori prospetti, nonché una sicurezza anche per il presente.
Infine, soltanto panchina per i veronesi Bianchetti e Longo, non utilizzati da Mandorlini nel pareggio esterno per 2-2 sul campo del Torino, mentre Schelotto ha strappato un punto preziosissimo e insperato con il suo Sassuolo sul campo del Napoli, giocando dal primo minuto e venendo sostituito nel corso della ripresa.
 
 