In sostanza, l’intenzione della società nerazzurra sarebbe quella di collaborare assieme ai cugini rossoneri, rivalutando l’impianto in modo da ridurre il gap con il resto degli stadi d’Europa, dove, in media, ogni persona spende 40€ oltre al prezzo del biglietto rispetto ai 15 che invece spende chi, ogni domenica, si reca a San Siro, a prescindere da quella che può essere la fede calcistica.
Che misure si potrebbero attuare? L’obiettivo sarebbe quello di riqualificare l’ippodromo del trotto (quello del galoppo, invece, ha un vincolo ambientale) posto nelle vicinanze dello stadio (zona est), creando una sorta di zona ricreativa provvista di negozi, centri commerciali e ristoranti che possano garantire un ritorno economico ai due club meneghini.
Con questo, però, è giusto precisare che l’Inter non ha abbandonato definitivamente l’idea di cambiare casa; al momento questa non rappresenta una necessità assoluta, a differenza della trattativa per la cessione della società, che, senza il progetto del nuovo stadio, potrebbe subire un’accelerata, visto l’ingente capitale che avrebbe richiesto come investimento.
This post was last modified on 15 Giugno 2013 - 22:34 22:34