Jiracek 7 – Migliore in campo, e non solo per il gol qualificazione. Lotta su ogni pallone che gli transita nelle vicinanze, ma soprattutto è lui a dettare i tempi della squadra ceca.
Hübschman 5 – Si fa notare solo per il pallone recuperato nell’azione che porta al gol.Per il resto gara del tutto anonima quella del centocampista dello Shakhtar Donetsk.
Boenisch 6 – Bravo sia nella fase offensiva,tra i più pericolosi dei suoi,che in quella difensiva.Segue l’andamento della sua squadra:primo tempo di grande spinta,seconda frazione esclusivamente di copertura.
Obraniak 4.5 – Ha il compito di innescare Lewandowski,non ci riesce quasi mai.
POLONIA (4-2-3-1): Tyton 6, Boenisch 6, Wasilewski 5, Perquis 5.5, Piszczek 5.5, Dudka 6, Polanski 5.5 (56′ Grosicki 5), Obraniak 4.5 (73′ Brozek s.v.), Murawski 5 (73′ Mierzejewski s.v.), Błaszczykowski 5.5, Lewandowski 5. Allenatore: Smuda 5
REP.CECA (4-2-3-1): Cech 6, Selassie 6.5, Kadlec 5.5, Sivok 6, Limbersky 6, Plasil 6, Pilar 6 ( 88′ Rezek s.v.), Hubschman 5, Kolar 6, Jiracek 7 (84′ Ratojal s.v.), Baros 6.5 (90′ Pekhart s.v.). Allenatore: Bilek 6.5
__________________________________________________________________________________
Karagounis 7 – Il capitano guida la sua squadra ai quarti sfruttando al massimo l’errore di Ignashevich.Si fa così perdonare il rigore sbagliato alla prima giornata contro la Polonia.Peccato per l’ammonizione che gli farà saltare la prossima partita ad eliminazione diretta.
Holebas 5.5 – Entra per dare forze fresche alla sua squadra e per prendersi un cartellino giallo che gli costerà la squalifica.
Zhirkov 6.5 – Strepitoso nel primo tempo quando la Russia è padrona del gioco e può dedicarsi solo ad attaccare.Sfiora il gol dal limite che avrebbe cambiato le sorti della sua squadra.
Ignashevich 4 – Lo scellerato errore che manda in gol Karagounis gli costa un bruttissimo voto in pagella,ma soprattutto vale l’eliminazione della sua squadra
GRECIA (4-3-3): Sifakis 6; Tzavellas 6.5, K. Papadopoulos 6.5, Papastathopoulos 6.5, Torosidis 6; Karagaounis 7 (66′ Makos 6), Katsouranis 6, Maniatis 6; Gekas 6 (63′ Holebas 5.5), Salpingidis 6(82′ Ninis s.v.), Samaras 6. Allenatore: Santos 6.5
RUSSIA (4-3-3): Malafeev 6; Anyukov 6 (81′ Izmailov s.v.), Ignashevich 4, A. Berezutski 5.5, Zhirkov 6.5; Shirokov 6, Denisov 5.5, Glushakov 5.5 (70′ Pogrebnyak 5); Dzagoev 5.5, Kerzhakov 5 (45′ Pavlyuchenko 5), Arshavin 5.5. Allenatore: Advocaat 5
This post was last modified on 17 Giugno 2012 - 14:37 14:37