SpazioInter è nella famiglia editoriale del Nuovevoci Network di cui fanno parte Rompipallone.it, SpazioNapoli.it, SpazioMilan.it e SpazioJ.it.
Con più di 4 milioni di follower sui social network il nostro progetto risulta uno dei più seguiti in Italia.
Il capolavoro di Strama
In ogni serata magica che si rispetti tutto si trasforma. Rizzoli trasforma entrate regolari in rigori e rigori in entrate regolari, ben inquadrato, almeno speriamo, dalla fotocamera del telefono di Galliani. Stramaccioni dirige da grande allenatore contro l’allenatore più pagato della serie A, in una versione mal interpretata di Davide contro Golia. L’Inter domina, cade sotto i colpi scorretti rossoneri e si rialza con veemenza, annullando tutte le fonti di gioco milaniste: gioca da grande squadra, quella che quest’anno non era mai stata.
E’ incredibile come anche un’impresa come una tripletta nella stracittadina non faccia comunque dello straordinario Milito il protagonista assoluto della gara. A vincere il derby è la forza del collettivo nerazzurro guidato da Stramaccioni, abile nel raccogliere tutti i fiorellini, appassiti e nascosti, persi lungo il tortuoso cammino di questa stagione per farne uno spettacolo di armonia e coesione: dalle sgroppate di Maicon e Zanetti alla supremazia del centrocampo di Cambiasso, finalmente nel suo ruolo, e Guarin, dominante finchè il fisico gliel’ha permesso; dal coraggio di Samuel, immolatosi a più riprese sui tentativi rossoneri, al talento lampante di Sneijder e Alvarez, passando per gli innesti decisivi di Obi e Pazzini. Tutto funziona alla perfezione. Tutto, come in ogni favola, contribuisce alla sconfitta dei “cattivi”, guidati da un popolano con velleità da principe e un mercenario col mal di pancia, che non trova la vittoria contro Lucio e Samuel nemmeno nell’unica partita in carriera in cui questi gli hanno fatto sfiorare il pallone.
Se si aggiunge alla cronaca la patetica pantomima di un Muntari inspiegabilmente ingrato verso i colori che hanno regalato ogni tipo di vittoria anche a uno scarpone come lui, il derby perfetto è servito. O quasi.
E’ mancato solo il gol di Cordoba, celebrato (lui sì) come merita ogni capitano, anche se solo per qualche partita, a fine carriera. Ma i miracoli è meglio tenerli in serbo per l’anno prossimo.
Redazione
CONOSCI SPAZIOINTER?
SpazioInter è nella famiglia editoriale del Nuovevoci Network di cui fanno parte Rompipallone.it, SpazioNapoli.it, SpazioMilan.it e SpazioJ.it.
Con più di 4 milioni di follower sui social network il nostro progetto risulta uno dei più seguiti in Italia.
Le ultimissime
Lukaku, 58 gol in 2 anni: è dietro solo a Lewandowski e Cristiano Ronaldo
D’Aversa in conferenza stampa: “L’Inter è forte, ma nulla è impossibile nel calcio”
Mirror – Ashley Young vuole tornare in Premier League: il Watford su di lui
Seguici su Facebook