Inter%2C+un+dato+condanna+Chivu%3A+perch%C3%A9+lo+scudetto+%C3%A8+gi%C3%A0+diventato+un%26%238217%3Bimpresa
spaziointerit
/2025/10/28/inter-un-dato-condanna-chivu-perche-lo-scudetto-e-gia-diventato-unimpresa/amp/
Copertina

Inter, un dato condanna Chivu: perché lo scudetto è già diventato un’impresa

La sconfitta rimediata contro il Napoli al Maradona ha nuovamente messo in luce tutti i problemi dell’Inter. Negli ultimi cinquant’anni solo una squadra è stata in grado di vincere lo scudetto dopo aver subìto tre KO nelle prime otto giornate di campionato.

Inter, inizio in salita: i numeri che allarmano Chivu

È bastato poco per rimettere tutto in discussione. La sconfitta incassata contro il Napoli sembra aver cancellato quanto di buono l’Inter aveva fatto nel precedente mese e mezzo, in cui erano arrivati sette successi consecutivi tra Serie A e Champions League.

Cristian Chivu perplesso durante una partita di campionato allo stadio Olimpico nel 2025

Dopo aver perso il derby d’Italia con la Juventus lo scorso 13 settembre, infatti, i nerazzurri avevano sempre e solo vinto. Tuttavia, la gara del Maradona ha rappresentato il terzo KO per gli uomini di Cristian Chivu in appena otto giornate di campionato. Un dato decisamente allarmante in ottica scudetto.

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, soltanto un club è riuscito nell’impresa di cucirsi il tricolore sul petto dopo aver perso così tanto in avvio di stagione. Si tratta della Juventus di Massimiliano Allegri, che nel 2015/2016 conquistò lo scudetto con tre turni di anticipo malgrado un inizio a handicap (otto punti in otto giornate).

Inter, la difesa preoccupa: è la tredicesima della Serie A

Rispetto a quella Juventus, l’Inter ha sette punti in più, vede la vetta della classifica distante solo tre lunghezze e ha il miglior attacco del torneo. Ciononostante, c’è un altro dato che non può far stare tranquillo Chivu. La difesa nerazzurra, con undici reti già al passivo, è la tredicesima del campionato.

Tra errori individuali e défaillance di reparto, il tecnico romeno è chiamato a migliorare al più presto questo trend negativo. Difficile, almeno in Italia, che si possa pensare di vincere con numeri difensivi di questo tipo.

Published by
Laura Bisogno