Bisseck+verso+l%E2%80%99addio%3F+Arriva+l%E2%80%99interesse+dalla+Germania
spaziointerit
/2025/10/13/bisseck-verso-laddio-arriva-linteresse-dalla-germania/amp/

Bisseck verso l’addio? Arriva l’interesse dalla Germania

L’avventura di Yann Bisseck all’Inter potrebbe già concludersi a gennaio. Il difensore tedesco, arrivato la scorsa estate, non ha trovato continuità e starebbe valutando la possibilità di cambiare squadra per giocare con maggiore regolarità. Secondo quanto riportato da Bild, su di lui ci sarebbe l’interesse concreto dell’Eintracht Francoforte.

Interesse dalla Germania

La notizia arriva direttamente dalla Germania, dove il quotidiano Bild ha rivelato il possibile ritorno di fiamma dell’Eintracht e del suo direttore sportivo Markus Krösche. Il difensore, complice lo scarso minutaggio, starebbe pensando ad un trasferimento già nella prossima sessione di calciomercato.

Bisseck, classe 2000, aveva già attirato l’attenzione del club tedesco quando militava nell’Aarhus, in Danimarca, prima del suo approdo in Serie A. Krösche, che lo stimava già in passato, potrebbe ora tentare di riportarlo in Bundesliga, dove il difensore ha già maturato esperienze con Colonia e Holstein Kiel.

Le scelte di Chivu e il futuro del giocatore

Bisseck in campo con la maglia dell’Inter (LaPresse) SpazioInter.it

Con Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter, le opportunità per Bisseck si sono ridotte ulteriormente. L’allenatore rumeno ha preferito affidarsi ai titolari più esperti, lasciando al giovane tedesco un minutaggio limitato.

La possibilità di una cessione in prestito resta la più concreta. Una scelta che permetterebbe al club di far crescere il giocatore senza interrompere il rapporto.

L’Eintracht Francoforte, in cerca di rinforzi difensivi per la seconda parte della stagione, sembra la destinazione più logica. Tutto dipenderà dalle prossime settimane e dal minutaggio che Chivu deciderà di concedergli.

Per Bisseck, il desiderio è chiaro: giocare di più per tornare protagonista, con l’Inter o altrove.

Published by
Gennaro Di Finizio