Addio+Inzaghi%2C+Mkhitaryan+rivela%3A+%26%238220%3BEcco+cos%26%238217%3Bha+fatto+il+mister%26%238221%3B
spaziointerit
/2025/10/09/addio-inzaghi-mkhitaryan-rivela-ecco-cosha-fatto-il-mister/amp/
Ultim'ora e News Inter

Addio Inzaghi, Mkhitaryan rivela: “Ecco cos’ha fatto il mister”

Il centrocampista dell’Inter torna a parlare dell’addio dell’ex tecnico, che ha salutato i colori nerazzurri al termine della scorsa stagione

Dopo alcune difficoltà iniziali, la nuova Inter di Cristian Chivu inizia pian piano ad assumere una fisionomia sempre più chiara. La maturazione del gruppo e dei singoli nel corso delle ultime settimane appare evidente e la squadra si è dimostrata sempre più compatta nel gioco e nelle intenzioni.

Le gare che hanno preceduto la sosta per le nazionali restituiscono idee ben diverse rispetto a quelle che hanno seguito il tandem di sconfitte contro Udinese e Juventus, le quali sembravano il preludio di una stagione complicata. L’Inter è riuscita invece a rimanere solida e a tenere botta anche dal punto di vista psicologico. Nel frattempo emergono i nuovi dettami tecnico-tattici dell’allenatore rumeno, sempre più leader di questa squadra.

Mkhitaryan sull’addio di Inzaghi: le parole dell’armeno

Il nuovo corso continuerà comunque a tener conto delle idee che hanno reso la Beneamata grande nelle ultime stagioni. L’era Inzaghi, sebbene sia terminata con la cocente sconfitta contro il PSG in finale di Champions League, è stata indubbiamente una parentesi di successo. I risultati sportivi, correlati a quelli in ambito di crescita del brand e della ripresa della società dal punto di vista finanziario sono i sintomi di quattro anni assolutamente positivi.

Mkhitaryan sull’addio di Inzaghi: le parole dell’armeno (LaPresse) SpazioInter.it

Proprio degli anni passati con Inzaghi è tornato a parlare uno dei pupilli assoluti del tecnico piacentino. Henrikh Mkhitaryan ha da poco annunciato l’imminente pubblicazione del proprio libro “La mia vita sempre al centro”, tra le cui pagine ha ripercorso le stagioni nerazzurre sotto la guida di Simone Inzaghi. Nello specifico, il centrocampista armeno ha parlato delle ultime settimane del mister nerazzurro sulla panchina interista, in concomitanza con la finale di Monaco di Baviera e le pressioni dell’Al Hilal. Di seguito un estratto dal libro di Mkhitaryan.

“C’era pressione, riversataci addosso sia dall’esterno che dall’interno. I media raccontavano di un Inzaghi pronto a firmare per gli arabi dell’Al-Hilal, lui con noi non affrontava l’argomento. Il 4 giugno l’Al-Hilal ha annunciato ufficialmente il nome del suo nuovo allenatore: Simone Inzaghi. Gli ho mandato un messaggio, salutandolo e ringraziandolo per i tre anni trascorsi insieme. Che sono stati bellissimi. Siamo adulti e, devo dire la verità, il distacco non si è rivelato indolore, in particolare per le modalità. Anch’io ho ricevuto un’offerta dall’Arabia Saudita, nel 2024. Hanno contattato mia sorella, sono stato chiaro da subito. ‘Monika, non voglio parlare con nessuno. Io sono interista’“.

This post was last modified on 9 Ottobre 2025 - 21:08 21:08

Published by
Laura Bisogno