Nuovo Stadio, come sarà l'erede di San Siro (LaPresse) - spaziointer.it
Continua a prendere forma il progetto per il nuovo stadio di Inter e Milan. Ecco tutto ciò che si sa su quello che sarà l’erede di San Siro.
Da ormai qualche giorni si può affermare che sia iniziata una nuova era per la città di Milano. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale alla vendita di San Siro a Inter e Milan, ormai già si pensa a come sarà il nuovo stadio. I due club meneghini stanno accelerando per la costruzione dell’impianto.
L’obiettivo è quello di finire i lavori entro il 2031, così da rendere lo stadio agibile per gli Europei dell’anno successivo. Tutto il mondo del calcio freme di conoscere i dettagli sul futuro stadio, con la speranza ovviamente da parte di tutti gli appassionati che l’impianto possa rendere onore alla maestosità di un vero e proprio monumento come San Siro.
Nella sua edizione milanese, il Corriere della Sera ha fatto il punto su tutto ciò che al momento è trapelato dal progetto del nuovo stadio. La costruzione dell’impianto sarà a carico di “Foster + Partners” e “MANICA“, già noti all’interno del mondo del calcio per aver dato vita al nuovo Wembley Stadium.
Per quanto riguarda il nuovo San Siro, è già emerso che l’impianto avrà due anelli, 71.500 posti, un’acustica ovattata, un manto erboso interrato, posti coperti ma con il tetto che sarà comunque aperto. Rispetto all’attuale San Siro l’altezza sarà minore dei 65 metri e sarà sviluppato più in verticale, rendendo così le tribune più vicine al campo.
Lo stadio occuperà 140mila metri quadrati dei 281mila disponibili, con l’altra metà che sarà occupata dal verde e da una scenica filare di alberi. Dettagli noti anche sul parcheggio, che sarà da 1.600 posti più un altro parcheggio per negozi e servizi.
In termini di tempistiche, il progetto sarà presentato entro 7-8 mesi, con le due società che valuteranno le prime idee, come ad esempio la forma che dovrà avere lo stadio. È ancora presto per immaginare quello che sarà il nuovo San Siro, ma di certo non mancano le prime indicazioni.
This post was last modified on 3 Ottobre 2025 - 12:34 12:34