L'Inter ha un nuovo Calhanoglu: il ruolo di Chivu nella rinascita del turco (LaPresse) SpazioInter.it
Dopo un’estate piuttosto movimentata, Hakan Calhanoglu ha ritrovato la forma migliore e adesso potrà rappresentare un valore in più per il suo tecnico
Il primo spezzone di stagione ha già regalato forti emozioni alla nuova Inter di Cristian Chivu, desiderosa di rimanere ai piani alti del calcio italiano ma al contempo alle prese con un grande processo di rinascita.
L’arrivo del tecnico rumeno ha segnato l’inizio di una nuova epoca, caratterizzata da un cambio nella mentalità e nel lavoro di tutte le componenti della macchina nerazzurra. Modifiche importanti sono arrivate anche nell’organico della squadra, non tanto dal punto di vista numerico ma più nel ruolo affibbiato ad ogni calciatore.
I pilastri della rosa, blindati durante il calciomercato, hanno un nuovo carico di responsabilità e i nuovi innesti potranno innescare l’avvio di una fase che guarda avanti senza dimenticare la chiave del successo passato.
Se i vari Lautaro, Thuram, Bastoni e Barella apparivano tra i big inamovibili in fase di mercato, discorso differente ha riguardato Hakan Calhanoglu. Punto fisso dell’Inter di Simone Inzaghi nelle ultime quattro stagioni, il centrocampista turco ha trovato nella Milano nerazzurra la sua dimensione migliore grazie anche ad un ruolo differente rispetto al passato.
Calhanoglu aveva conquistato l’Inter e gli interisti a suon di ottime prestazioni e grazie ad una crescita esponenziale, ma negli ultimi mesi qualcosa sembrava essere cambiato. I fitti rumors riguardanti un suo possibile trasferimento in Turchia, con il pressing soprattutto da parte del Galatasaray pronto a portare ad Istanbul il capitano della Nazionale, hanno caratterizzato l’intera estate della Beneamata.
Il numero 20 nerazzurro sembrava ormai destinato all’addio, ma alla fine è rimasto all’Inter. Le ultime prestazioni, in netta contrapposizione con quanto visto nel finale della passata stagione, hanno regalato un Calhanoglu in forma smagliante. Di certo spiccano i due gol messi a segno nel Derby d’Italia contro la Juventus, ma non è tutto qui: adesso l’Inter sembra aver ritrovato la migliore versione del turco.
Calhanoglu continua a crescere partita dopo partita e un suo ritorno al top della condizione non può che essere una splendida notizia per mister Cristian Chivu. Il tecnico non lo ha potuto studiare in campo durante il Mondiale per Club a causa di un infortunio del turco, ma il lavoro svolto sul proprio calciatore appare chiaro ed evidente.
Ciò che ha contribuito ad un’inversione di rotta soprattutto mentale da parte di Calhanoglu è il nuovo ruolo ritagliatogli da Chivu in questa Inter. Il calciatore rimane al centro del progetto interista, ma adesso avrà al contempo maggiori responsabilità e più occasioni per mettersi in mostra sul rettangolo di gioco grazie ad un posizionamento che non si limiterà a quello di playmaker basso ma che lo porterà talvolta ad avanzare verso zone di campo più appetitose.
Adesso il destino è nelle mani di Calhanoglu: la fiducia rinnovata dal proprio allenatore e dall’intera squadra gli consentiranno di vivere al meglio questa stagione, rappresentando ancora una volta l’uomo che cambia le partite grazie ai propri movimenti e ai ritmi dettati in mezzo al campo. Almeno per adesso dunque, l’addio sembra lontano.
This post was last modified on 1 Ottobre 2025 - 19:48 19:48