Chivu è già nella storia dell'Inter: la statistica che consacra il tecnico nerazzurro (LaPresse) SpazioInter.it
Una prima parentesi più che convincente per il tecnico rumeno sulla panchina nerazzurra: i numeri e le statistiche rimangono dalla sua parte
Archiviate le fatiche europee, per l’Inter è subito il momento di pensare al prossimo impegno. I nerazzurri torneranno in campo questo sabato alle ore 18:00, quando accoglieranno la Cremonese tra le mura amiche di San Siro in occasione della 6ª giornata del campionato di Serie A.
In questo primo scorcio di stagione i nerazzurri hanno dovuto far ei conti con il doppio impegno settimanale per via della partecipazione alla UEFA Champions League, la cui League Phase ha impegnato la Beneamata già in due occasioni. In entrambi i casi i ragazzi di Cristian Chivu hanno ottenuto il massimo bottino, vincendo sia contro l’Ajax che contro lo Slavia Praga.
Sono proprio le prime gare su campo europeo quelle che stanno rilanciando questa Inter. Il doppio KO in campionato contro Udinese e Juventus aveva gettato l’ambiente nel pieno sconforto, ma la vittoria di Amsterdam sembra aver aperto un nuovo corso per la Beneamata.
È dunque iniziata in maniera impeccabile la Champions League di Chivu, che ha ottenuto 6 punti su 6 disponibili mantenendo la porta inviolata in entrambe le occasioni. Arriveranno avversarie ben più toste nei prossimi mesi, ma per i nerazzurri è indubbiamente un buon inizio.
Al contempo, le vittorie contro Ajax e Slavia Praga consentono a Cristian Chivu di sbloccare una particolare statistica e di entrare in una ristrettissima cerchia. Il tecnico rumeno è infatti soltanto il quarto allenatore nella storia dell’Inter a vincere le prime due gare di Champions League. Prima di lui, soltanto Luciano Spalletti, Claudio Ranieri e Roberto Mancini erano riusciti a raggiungere questo particolare risultato: Chivu è dunque il primo tecnico straniero a riuscirci.