Inter, Chivu o Inzaghi: chi è il miglior tecnico nerazzurro degli ultimi anni (La Presse) - Spaziointer.it
Il confronto a 5 giornate dall’inizio tra i due tecnici è inevitabile, il nuovo mister nerazzurro però è in vantaggio.
Dopo un avvio altalenante segnato da due sconfitte consecutive, l’Inter ritrova la sua identità e macina punti su punti. La vittoria contro il Cagliari ha ridato fiducia all’ambiente nerazzurro, elemento necessario per affrontare i prossimi impegni stagionali dettati da un calendario fittissimo.
Chivu sta dando una nuova forma alla sua squadra che mantiene i dettami della scorsa stagione, ma si rinnova e si trasforma sotto la sua guida. Il confronto con Inzaghi è inevitabile, ma c’è un dato che non dovrebbe far preoccupare tifosi e società.
L’Inter, dopo cinque giornate della Serie A 2025/26, segna 9 punti sotto la guida di Cristian Chivu: un risultato che, guardando al passato recente, mostra progressi. In particolare se confrontato con il bottino di Simone Inzaghi nello stesso numero di partite nella stagione precedente, quando la squadra registrò 8 punti con pareggi e sconfitte che pesavano in termini di ritmo iniziale.
Il dato dei punti, analizzato da La Gazzetta dello Sport, è incoraggiante, ma non potrà essere tutto. Il vero banco di prova per Chivu sarà la capacità di mantenere continuità, gestire gli alti e bassi e preparare la squadra anche per gli impegni europei.
E poi si sa che ogni ogni stagione parla da sé e si costruisce match dopo match. Non è solo il numero dei punti che conta, ma come essi sono ottenuti: con equilibrio difensivo, idea di gioco coerente, gestione delle emergenze e attenzione alle risposte interne alla squadra in caso di difficoltà.
Chivu parte con un lieve vantaggio sul confronto numerico con Inzaghi, ma il vero esame sarà nella capacità di trasformare questo avvio incoraggiante in una stagione stabile e ambiziosa. L’Inter non dovrà accontentarsi e puntare a crescere giorno dopo giorno sul campo, nella testa, nella classifica.
Il compito del tecnico non è mai facile, ma dopo una stagione complicata ci sono comunque basi positive da cui partire. Inzaghi ha costruito una squadra competitiva in Europa e in Italia, Chivu sta continuando con impegno questa strada. Ai campioni nerazzurri si sono aggiunti nuovi innesti che stanno contribuendo ai nuovi obiettivi societari.
La strada è ancora lunga, ma il lavoro di fiducia e costruzione è innegabile, così come il cambio di ritmo di tutta la squadra pronta a sacrificarsi e reagire sia nei momenti di difficoltà che in quelli di felicità.