%26%238220%3BNon+mi+ha+mai+rubato+l%26%238217%3Bocchio%26%238221%3B%2C+arriva+subito+la+stroncatura+per+il+nuovo+colpo
spaziointerit
/2025/08/21/non-mi-ha-mai-rubato-locchio-arriva-subito-la-stroncatura-per-il-nuovo-colpo/amp/
Copertina

“Non mi ha mai rubato l’occhio”, arriva subito la stroncatura per il nuovo colpo

L’Inter torna attiva sul mercato con Andy Diouf: il nuovo colpo però non sembra aver scaldato troppo gli animi dei nerazzurri

Dopo quasi due mesi di silenzio, l’Inter torna a battere un colpo sul mercato, assicurandosi il centrocampista del Lens Andy Diouf che firmerà un contratto fino al 2030. Al club francese invece andranno 20 milioni di parte fissa più 5 di ulteriori bonus: il centrocampista, anche numericamente, serviva urgentemente all’Inter per sopperire alla mancanza di fisicità del reparto, anche in previsione di una probabile mediana a due.

L’acquisto però non ha acceso gli animi dei tifosi, impegnati a sognare per settimane Lookman, Leoni e Manu Konè, profili che sicuramente scalderebbero maggiormente il popolo nerazzurro, ancora frastornato da Monaco di Baviera. In particolare, un noto giornalista ha stroncato l’acquisto del centrocampista sotto vari punti di vista.

Inter, Zazzaroni boccia Diouf: “Pagato anche troppo”

Ivan Zazzaroni ha commentato così l’arrivo all’Inter di Andy Diouf, centrocampista 22enne proveniente dal Lens e seguito anche dal Napoli: «Il centrocampista scelto dall’Inter è Andy Diouf, 22 anni, del Lens: lo cercava anche il Napoli. Mi chiedete un parere: è un investimento per il futuro, pagato anche troppo per esserlo (25 milioni in 4 anni). Il Lens quest’anno l’ho visto 4 volte e Diouf non mi ha mai rubato l’occhio».

Inter, Zazzaroni boccia Diouf: “Pagato anche troppo” (lapresse)-spaziointer.it

Il direttore del Corriere dello Sport ha poi aggiunto alcune considerazioni sul profilo del francese: «Ma è giovane e ha estimatori che ne capiscono (Walter Sabatini). È una mezzala di sostanza con una bella struttura fisica, ha strappi efficaci ma gioca ancora un po’ troppo da solo».

Published by
Vincenzo Esposito