Inter e Inzaghi, il problema è negli scontri diretti: il dato parla chiaro (Lapresse) SpazioInter
Ci si lecca le ferite in casa Inter e si valuta quali sono i motivi per il quale i nerazzurri sono venuti a mancare nella lotta scudetto.
Il giorno dopo fa ancora più male e in casa Inter, tifosi e addetti ai lavori, si chiedono il motivo dell’occasione persa contro la Lazio, l’ennesima chance sprecata in una stagione molto complicata per quel che riguarda il campionato. Stavolta è una doppietta dello spagnolo Pedro a spegnere i sogni scudetti della formazione di Simone Inzaghi ed i tifosi sembravano davvero crederci, in questa occasione.
C’è chi se la prende con le scelte di mercato sbagliate, chi attacca Simone e chi attacca la società, per tanti non è gradita questa situazione e i tifosi non si aspettavano di veder sfumare il titolo in questo modo. Da un lato avere solo Arnautovic, Correa e Taremi come rincalzi non ha funzionato e sicuramente bisognerà intervenire sul mercato.
Ma non è solo questo il problema visto che i nerazzurri devono fare i conti con un altro pesante problema che riguarda le rimonte. La più evidente è sicuramente quella contro la Juve di San Siro con i bianconeri che rimontarono dal 4 a 1 al 4 pari ma in diverse occasioni l’Inter ha pagato dazio nella fase finale della stagione. Le rimonte sono un problema e non solo con i nerazzurri alle prese con il caso scontri diretti.
Il Napoli è avanti all’Inter in classifica di un punto e a decidere il campionato sono stati senza dubbio gli scontri diretti. Qui i nerazzurri hanno fallito, basta vedere i dati relativi agli scontri tra le prime nove in campionato. Guardando questa classifica – come sottolinea il giornalista di As Mirko Calemme – il Napoli è primo nettamente con 30 punti in 16 gare contro le 8 migliori pretendenti.
Al secondo posto a sorpresa c’è l’Atalanta di Giampiero Gasperini, a quota 27 punti mentre l’Inter è solo quarta in classifica con 21 punti in 16 gare contro le big, un risultato ottenuto con 5 vittorie, 6 pareggi e ben 5 sconfitte contro le migliori della classe, un dato che certifica senza dubbio uno dei motivi del probabile mancato scudetto nerazzurro.
In questa curiosa classifica l’Inter è addirittura dietro la Fiorentina e solo a pari merito con il Bologna di Italiano. Ciò che certifica la stagione difficile è che il Milan è nono in questa curiosa classifica ed ha ottenuto solo 11 punti contro le altre 8 big del campionato, di cui 4 solo con l’Inter.