Quanti cambi per Inzaghi (LaPresse) - spaziointer.it
A poche ore da Inter-Milan, giungono indiscrezioni sulla probabile formazione dell’Inter. Inzaghi sembra deciso a cambiare più della metà della formazione titolare di Bologna.
Una settimana dopo, l’Inter si trova nuovamente di fronte ad un bivio cruciale per la stagione, l’ennesima gara spartiacque. Sebbene sette giorni fa i nerazzurri si giocavano un traguardo prestigioso come la semifinale di Champions, la posta in gioco rimane alta. Questa sera, in caso di successo, i nerazzurri potrebbero alimentare le speranze di arrivare in fondo a tutte le competizioni. Tra la truppa di Inzaghi e la finale di Roma, però, c’è un Milan all’ultima spiaggia che può creare problemi a Lautaro e soci, come già accaduto ripetutamente dallo scorso settembre ad oggi.
In attesa del rientro di pedine fondamentali come Thuram, Dumfries e Zielinski, il tecnico ex Lazio ha le scelte contate in alcuni reparti. Tuttavia, Inzaghi non rinuncia alle rotazioni, necessarie in un periodo così estenuante dal punto di vista fisico e mentale per i suoi. Sono previsti diversi stravolgimenti rispetto alle anticipazioni degli scorsi giorni, a partire dal tandem d’attacco. Ad affiancare Lautaro Martinez sarà Mehdi Taremi e non il “Tucu” Correa, come annunciato ieri.
In base a quanto rivelato da “Sky Sport”, dovrebbe essere l’iraniano il partner del Toro. Non è ancora al 100% Marko Arnautovic, che sarà comunque presente in panchina. Turnover anche in difesa, a partire dalla porta. Sommer lascia il testimone a Josep Martinez, ormai titolare designato per la Coppa Italia. Rispetto al terzetto sceso in campo al “Dall’Ara”, Inzaghi preserva solamente Bastoni, complice anche la squalifica che l’azzurro dovrà scontare nella gara di domenica contro la Roma. Il reparto arretrato sarà completato da Bisseck e De Vrij, che fanno rifiatare Pavard e Acerbi.
Un’altra sorpresa riguarda il centrocampo. Dal termine della sosta di fine marzo, Calhanoglu non aveva mai avuto un turno di riposo. Una striscia che si interromperà presumibilmente questa sera, quando il turco dovrebbe essere sostituito da Asllani. Niente cambi, invece, per le mezzali Barella e Mkhitaryan. Concludono lo scacchiere gli esterni Darmian e Dimarco, che ritorna dal primo minuto dopo la titolarità di Carlos Augusto a Bologna.
Un banco di prova importante per molti interpreti dell’Inter B, se così si può definire, spesso accusata di non dare il giusto apporto a gara in corso. Il derby di questa sera sarà l’occasione per mettersi in luce e rispondere presenti all’appello di Inzaghi.
This post was last modified on 23 Aprile 2025 - 21:13 21:13