Il+Papa+%C3%A8+morto%3A+la+decisione+della+Serie+A
spaziointerit
/2025/04/21/il-papa-e-morto-la-decisione-della-serie-a/amp/

Il Papa è morto: la decisione della Serie A

La morte del Papa ha paralizzato anche la Serie A: la Lega ha preso una decisione chiara dopo l’annuncio della morte del Santo Padre.

Papa Francesco si è spento all’età di 88 anni, la notizia della sua scomparsa ha creato profonda tristezza e sconforto nei fedeli. Dopo l’annuncio della morte del Santo Padre, la Serie A ha ritenuto doveroso assumere una posizione netta, decidendo di rinviare tutte le gare in programma nella giornata di oggi.

La Lega di Serie A ha deciso: scatta il rinvio delle gare dopo la morte del Papa

La Lega di Serie A ha disposto il rinvio dei match Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus. Gare che si sarebbero dovute giocare stamani per la 33esima giornata di campionato. La stessa FIGC, in segno di rispetto e cordoglio, ha disposto lo slittamento di tutti gli eventi previsti in data odierna. Lo scorso 14 febbraio, il Papa era stato ricoverato   per una polmonite. Poi le dimissioni  il 23 marzo, l’apparizione nei giorni scorsi a Piazza San Pietro e oggi la sua morte.

Dopo la notizia della scomparsa, è arrivato anche il messaggio di cordoglio da parte dell’Inter: “FC Internazionale Milano si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che ha saputo parlare al cuore di tutti”. Ora, bisognerà capire se quanto accaduto  stamani si rifletterà anche sul derby di Coppa Italia, in programma mercoledì sera. 

Il Papa è morto: arriva l’annuncio della Serie A – (Ansa) SpazioInter.it

A dare il triste annuncio della dipartita di Papa Francesco è stato il Cardinale Farrell:

“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

This post was last modified on 21 Aprile 2025 - 12:02 12:02

Published by
Nunzio Marrazzo