Parma-Inter%2C+Inzaghi+finisce+sotto+processo%3A+%C3%A8+caos+attorno+al+tecnico
spaziointerit
/2025/04/06/parma-inter-inzaghi-finisce-sotto-processo-e-caos-attorno-al-tecnico/amp/

Parma-Inter, Inzaghi finisce sotto processo: è caos attorno al tecnico

Grosso passo falso dell’Inter che frena a Parma nonostante l’iniziale doppio vantaggio. A finire al centro delle critiche è anche Simone Inzaghi.

Come canterebbe Achille Lauro, l’Inter ci è cascata di nuovo. Ieri al Tardini contro il Parma arriva un altro passo falso dei campioni d’Italia che gettano al vento il doppio vantaggio maturato nel primo tempo. Come contro l’Udinese, i nerazzurri non entrano in campo nel secondo tempo e stavolta i tre punti sfuggono per davvero.

Si tratta dell’ennesima rimonta subita in stagione e soprattutto degli ennesimi punti buttati via. In una lotta Scudetto così ferrata, l’Inter non può permettersi questi crolli. Sorride ovviamente il Napoli che domani battendo il Bologna si può portare ad una sola lunghezza.

Tutta la squadra nerazzurra è finita sotto processo, ma ad esser criticato maggiormente è proprio Simone Inzaghi.

Quante critiche per Inzaghi: i tifosi non perdonano i cambi

Secondo più fronti uno dei principali colpevoli dell’amaro pareggio di ieri è il tecnico piacentino. All’allenatore nerazzurro, ieri in tribuna per squalifica, viene imputata soprattutto la scelta di stravolgere la squadra sul risultato di 2-1. Decisamente criticata è stata infatti la decisione di togliere sia Calhanoglu che Lautaro Martinez, proprio pochi attimi prima del pareggio crociato.

Simone Inzaghi, quante critiche dopo Parma-Inter (LaPresse) – spaziointer.it

A subentrare sono stati Frattesi e Correa, tutt’altro che irresistibili nello spezzone di gara che li è stato concesso. Molto discussa è stata poi la scelta di far partire dal primo minuto sia Calhanoglu che Asllani per una combinazione mai provata prima.

È chiaro che quando il risultato non arriva, ad Inzaghi vengono contestate praticamente tutte le scelte. È altrettanto vero, però, che nel pareggio di ieri sera le responsabilità del tecnico piacentino sono molte.

Inzaghi sbaglia, ma l’Inter ancor di più: troppi blackout

Addossare tutte le colpe ad Inzaghi è comunque decisamente ingiusto. Non si può nascondere l’ennesimo blackout di un’Inter che ancora una volta pecca di arroganza. Nel secondo tempo del Tardini, proprio come con l’Udinese una settimana fa, è scesa in campo una squadra con la pancia già piena che non ha mai dato la sensazione di voler chiudere la gara.

Inter, ennesimo blackout stagionale (LaPresse) – spaziointer.it

Come detto, molte colpe le ha Inzaghi ma anche i giocatori non possono essere esentati. L’Inter è una grande squadra e le grandi squadre non possono permettersi di essere presuntuose. I minuti sulle gambe continuano ad aumentare, il fiato diminuisce, ma di certo non possono diminuire la fame e la cattiveria.

This post was last modified on 6 Aprile 2025 - 18:58 18:58

Published by
Raffaele Cafagna