Oumar Solet resta nel mirino dell'Inter per la prossima estate (LaPresse) - spaziointer.it
Il futuro di Oumar Solet sul calciomercato resta legato a quello dell’Inter: i nerazzurri possono mettere a segno 3 colpi in Serie A
I sogni diventano trattative sul calciomercato. La dirigenza dell’Inter sta già monitorando con grande attenzione il calciomercato alla ricerca dei nomi giusti per rinforzare la rosa, e le alternative non mancano. La certezza è che i nerazzurri seguiranno con grande attenzione tutte le occasioni in tutte le zone del campo.
L’obiettivo è abbassare l’età media della rosa e decurtare il monte ingaggi, esattamente come da richieste di Oaktree. La proprietà americana aumenterà il budget di spesa per i cartellini, ma Marotta e Ausilio dovranno attenersi al piano per il futuro: calciatori bravi, ma giovani, che in futuro potrebbero garantire ricche plusvalenze.
Kosta Runjaic ha parlato in conferenza stampa in vista del prossimo weekend di Serie A che vedrà subito l’Udinese impegnato sul campo. Durante l’incontro con i giornalisti, si è parlato inevitabilmente anche del futuro di Solet, che piace praticamente a tutte le big di Serie A dopo le sue ottime prestazioni in Friuli.
L’allenatore ha sottolineato i fondamentali in cui potrebbe migliorare il centrale, ma ha anche annunciato: “Sicuramente è tra i migliori difensori che ho allenato in carriera”. E ancora: “Se riesce a fare un ulteriore salto in avanti e a mantenere questo livello sarà solo questione di tempo prima del salto in una grande“.
L’Inter ha avuto modo di verificare a San Siro le qualità del ragazzo, andato in gol con un gran tiro dalla distanza. Ora i nerazzurri fiutano il colpo, ma la concorrenza non manca, con Napoli e Juventus pronte a farsi sotto per contendere il ragazzo, che ha una valutazione da 25 milioni.
Oltre alla difesa, il focus dell’Inter è focalizzato anche sull’attacco. Non è una novità che la Beneamata abbia bisogno di acquistare due nuovi interpreti nel reparto offensivo. Il primo nome sulla lista resta quello di Santiago Castro, che però potrebbe costare attorno ai 40 milioni di euro.
A centrocampo, invece, si continua a seguire Samuele Ricci, per cui si è aperto un derby di mercato con il Milan. Il centrocampista potrebbe prendere il posto sia di Calhanoglu, sia di Mkhitaryan in rosa.
This post was last modified on 3 Aprile 2025 - 15:04 15:04