Luis Henrique può arrivare all'Inter con uno scambio (Instagram) - spaziointer.it
L’Inter pianifica la sessione estiva di calciomercato e ha messo nel mirino Luis Henrique: il brasiliano può arrivare grazie a uno scambio
I segnali dai rumors sul calciomercato sono chiarissimi: l’Inter vuole acquistare un calciatore in grado di saltare l’uomo e creare la superiorità numerica. Il primo a finire nel mirino è stato Nico Paz, ma l’operazione per l’argentino è sempre più complicata, nonostante gli ottimi rapporti con il padre del calciatore, per via delle volontà di Como e Real Madrid.
In attesa di capire le evoluzioni per il destino di Arda Guler, Marotta e Ausilio hanno messo un nuovo nome nel mirino. Luis Henrique sta vivendo una stagione magica con il Marsiglia, quella della sua consacrazione. L’ala ha già stupito tutti con 5 gol e 7 assist, ma soprattutto un repertorio vasto di giocate che farebbe molto comodo ai nerazzurri.
Roberto De Zerbi sta riuscendo a esaltare le qualità tecniche e le caratteristiche del brasiliano nel suo sistema di gioco. Si può trovare Luis Henrique più basso a impostare l’azione, ma è anche capace di vere e proprie serpentine o di accelerazioni improvvise che portano molte chance da gol.
L’Inter non ha un profilo del genere in rosa, anche se Simone Inzaghi dovrebbe trovargli una collocazione tattica ideale nel 3-5-2. Difficile vederlo a tutta fascia, visto che la fase difensiva non è proprio il suo forte, mentre è più facile che venga strutturato un percorso alla Luis Alberto o come seconda punta, soprattutto in un primo momento.
I problemi di un affare di questo tipo restano l’ampia concorrenza che si sta già affacciando sul ragazzo e la valutazione economica. Infatti, dopo una stagione molto positiva, Luis Henrique costa già 30 milioni di euro e, se dovesse fare così bene, la cifra potrebbe addirittura salire.
I rapporti tra Inter e Marsiglia sono ottimi, come dimostrato dagli affari Correa e Valentin Carboni. Per questo i nerazzurri potrebbero far decollare l’affare anche tramite l’inserimento di alcune contropartite che abbasserebbero l’esborso economico.
Giocatori come Berenbruch e De Pieri – che hanno già avuto una vetrina internazionale in Champions League – potrebbero essere valorizzati nel 4-3-3 dell’allenatore italiano. L’Inter sarebbe disposta a perderli a titolo definitivo, ma solo con l’inserimento della clausola di riacquisto.
This post was last modified on 1 Aprile 2025 - 14:13 14:13