Mondiale+per+Club%2C+esclusione+a+sorpresa%3A+cambiano+le+squadre+partecipanti
spaziointerit
/2025/03/21/mondiale-per-club-esclusione-a-sorpresa-cambiamo-le-squadre-partecipanti/amp/
Ultim'ora e News Inter

Mondiale per Club, esclusione a sorpresa: cambiano le squadre partecipanti

Club León escluso dalla Coppa del Mondo dei Club 2025: la Fifa colpisce duro.

Colpo di scena nel mondo del calcio: il Club León, squadra messicana pronta a giocarsi la ribalta internazionale, è stato messo alla porta dalla Fifa per la Coppa del Mondo dei Club 2025. Il motivo? Una violazione delle regole sulla multiproprietà che ha fatto storcere il naso ai vertici del calcio mondiale.

La competizione, in programma quest’estate negli Stati Uniti, perde così un protagonista, lasciando tifosi e addetti ai lavori a bocca aperta. Ma cosa è successo davvero? Tra regolamenti ferrei e decisioni da capogiro, vediamo come la Fifa ha tirato fuori il cartellino rosso e cosa significa per il torneo che si terrà al MetLife Stadium di New York.

Club León escluso: la multiproprietà che costa cara

Il guaio è scoppiato quando la Fifa ha passato al setaccio i documenti del Club León e del Pachuca, due squadre messicane sotto lo stesso ombrello proprietario, il Gruppo Pachuca. “Dopo aver valutato tutti gli elementi di prova in archivio, il presidente del Comitato di appello FIFA ha deciso che Pachuca e Club León non soddisfano i criteri definiti ai sensi dell’articolo 10 paragrafo 1 del regolamento per la Coppa del Mondo dei Club FIFA 2025”, recita la nota ufficiale. Tradotto: avere più club sotto lo stesso padrone va contro le regole, e la Fifa non ha fatto sconti.

Club León escluso: la multiproprietà che costa cara(ANSA) – SpazioInter.it

Il dito è puntato sull’articolo 10, paragrafo 4, che non lascia scampo: “La FIFA ha stabilito che il Club León sarà rimosso dalla competizione”.  “La squadra che subentrerà sarà annunciata a tempo debito”, promette l’organizzazione. Insomma, il toto-sostituto è già partito.

Coppa del Mondo dei Club 2025: un torneo da sogno negli USA

La Coppa del Mondo dei Club 2025 non è un torneo qualunque. Dal 15 giugno al 13 luglio, 32 tra le migliori squadre del pianeta si daranno battaglia negli Stati Uniti, con il gran finale fissato al MetLife Stadium di New York. Una vetrina da capogiro, che promette emozioni forti e stadi pieni fino all’orlo: Inter e Juventus saranno le due italiane partecipanti.

Coppa del Mondo dei Club 2025: un torneo da sogno negli USA (ANSA) spaziointer.it

L’esclusione del Club León non cambia il quadro: ci saranno ancora squadre come Real Madrid, Manchester City e Bayern Monaco a contendersi il trofeo, in un formato allargato che vuole fare la storia.

Per gli Stati Uniti, è un’occasione d’oro per scaldare i motori in vista dei Mondiali 2026, che ospiteranno insieme a Messico e Canada.

Multiproprietà calcio: le regole Fifa che scuotono i club

Ma perché la Fifa è stata così inflessibile? La questione della multiproprietà nel calcio è un nervo scoperto da anni. L’idea è semplice: evitare che un singolo proprietario controlli più squadre nello stesso torneo, per garantire equità e competizione. Il caso del Club León e del Pachuca non è isolato: pensiamo al Red Bull Salzburg e al Lipsia, che hanno dovuto fare i salti mortali per rispettare le norme Uefa. Qui, però, la Fifa ha deciso di non transigere, mettendo il León fuori gioco senza troppi complimenti.

Il regolamento è chiaro, ma non tutti lo digeriscono. “Nel calcio moderno, la multiproprietà è quasi inevitabile”, si legge in un tweet circolato su X. Eppure, la Fifa tiene la barra dritta, con una decisione che potrebbe fare scuola. Per il León, è un boccone amaro da mandare giù: niente riflettori americani, niente duelli con i colossi europei. Resta la curiosità di scoprire chi erediterà il suo posto: un club sudamericano come il Flamengo? O magari una sorpresa europea? Una cosa è certa: la Coppa del Mondo dei Club 2025 è già partita con un colpo di teatro, e il bello deve ancora venire.

This post was last modified on 21 Marzo 2025 - 17:41 17:41

Published by
Giulia Bianchi