"Marotta lo chiamerebbe all'Inter": l'indiscrezione su Allegri è clamorosa (LaPresse) SpazioInter.it
Massimiliano Allegri: il futuro tra Inter, Milan e il ritorno in panchina secondo Galeone.
Giovanni Galeone, ex allenatore e guida storica di Massimiliano Allegri, ha deciso di vuotare il sacco a TeleLombardia, regalando una chiacchierata che è un misto di nostalgia, analisi e previsioni da capogiro. Parlando del suo pupillo, non ha girato intorno alla questione: il futuro di Allegri è un rebus che tiene tutti col fiato sospeso, tra sirene italiane e possibilità clamorose.
Con il cuore in mano, Galeone ha toccato temi caldi: dal rifiuto ripetuto al Napoli di De Laurentiis a un possibile approdo all’Inter, fino a un bilancio dell’esperienza juventina. Preparatevi, perché qui si parla di calcio vero, quello fatto di passione, strategie e qualche sassolino tolto dalla scarpa.
Il piatto forte dell’intervista, è un’ipotesi che farebbe tremare i tifosi nerazzurri e non solo. “Se Inzaghi non vince il campionato, non vedo perché dovrebbero confermarlo e quel punto Marotta chiamerebbe Allegri all’Inter sicuramente…”, ha sparato Galeone.
Una previsione che sembra uscita da un film di fantascienza, ma che ha un suo perché. Simone Inzaghi sta facendo un lavoro coi fiocchi all’Inter, ma il calcio è spietato: senza scudetto, la panchina potrebbe scottare. E chi meglio di Beppe Marotta, che con Allegri ha scritto pagine d’oro alla Juventus, per orchestrare un ritorno clamoroso?
Immaginate la scena: Allegri, l’uomo dei cinque scudetti bianconeri, a guidare i rivali storici. Roba da far saltare dalla sedia i tifosi di entrambe le sponde. Certo, Inzaghi ha ancora tutto il tempo per mettere le mani sul tricolore nella stagione 2024-25, ma Galeone non ha dubbi: se le cose andassero storte, Marotta non ci penserebbe due volte a pescare dal mazzo il suo vecchio asso. E Allegri, dal canto suo, scalpita per tornare in pista, con l’Italia nel cuore.
Parlando del passato recente, Galeone non ha risparmiato un bilancio sull’avventura juventina di Allegri. “Allegri ha fatto bene nell’ultimo triennio alla Juve: non credo avrebbe potuto far di più”, ha detto, difendendo il suo pupillo con l’affetto di un padre calcistico. Certo, l’ultimo periodo a Torino non è stato tutto rose e fiori: “Quest’anno si son visti i risultati con Motta, che ha fatto fuori tutta la vecchia guardia facendo spendere tanti soldi a differenza del mercato fatto a Max…”.
Ma il vero succo sta nel futuro. “Ha tantissima voglia di tornare in panchina, la sua preferenza è l’Italia”, ha sottolineato Galeone. E qui si apre il toto-panchina: Allegri è un maestro nel valorizzare i talenti a disposizione, un allenatore che sa fare di necessità virtù.
“Fa con quello che gli viene messo a disposizione dal club”, ha aggiunto, ricordando che con Fabio Paratici i rapporti non erano idilliaci, ma “nel calcio non si porta rancore”. Milan, Inter, o magari una sorpresa? Una cosa è certa: Max non vede l’ora di rimettersi in gioco, e i tifosi italiani già sognano il prossimo colpo di teatro.
This post was last modified on 22 Marzo 2025 - 13:33 13:33