De+Vrij+sostituito+in+Feyenoord-Inter%2C+Simone+Inzaghi+allo+scoperto%3A+cosa+%C3%A8+successo
spaziointerit
/2025/03/05/de-vrij-sostituito-in-feyenoord-inter-simone-inzaghi-allo-scoperto-cosa-e-successo/amp/
Ultim'ora e News Inter

De Vrij sostituito in Feyenoord-Inter, Simone Inzaghi allo scoperto: cosa è successo

Il difensore è stato sostituito da Bisseck nel secondo tempo di Feyenoord-Inter, Inzaghi spiega il motivo

Non è un periodo facile per l’Inter dal punto di vista degli infortuni. Oggi contro il Feyenoord, nel match valido per l’andata degli ottavi di Champions League, è arrivata una importante vittoria nonostante le tantissime assenze. Alla solite, si sono aggiunti anche Dimarco e Calhanoglu, usciti malconci dalla trasferta col Napoli di recente. Simone Inzaghi, senza quattro esterni di ruolo, è stato costretto a giocare con Alessandro Bastoni esterno sinistro, e lo ha fatto con ottimi risultati: da lui è passata l’azione che ha portato al gol di Lautaro Martinez.

Ecco perché quando, verso la metà del secondo tempo, è stato richiamato in panchina Stefan de Vrij è scattato l’allarme. I tifosi hanno subito pensato ad un problema fisico: Simone Inzaghi, in conferenza stampa, ha chiarito la situazione e ha spiegato cosa è successo.

Nessun problema per De Vrij

Per De Vrij è stata una serata speciale perché lui al Feyenoord ci ha giocato per molto tempo prima di venire in Italia e vestire la maglia della Lazio. Il difensore è stato accolto con grande entusiasmo dai suoi ex tifosi, che lo hanno applaudito ad ogni occasione. Applausi anche da parte di Simone Inzaghi e dei tifosi dell’Inter, che in questa stagione hanno ritrovato un De Vrij all’altezza per qualità e rendimento.

Perché De Vrij è stato sostituito (ANSA) – SpazioInter.it

Intorno al 27esimo del secondo tempo, il difensore è stato sostituito da Bisseck e qualcuno ha subito pensato ad un possibile problema fisico (di questi tempi…). Inzaghi però ha tranquillizzato tutti in conferenza stampa: “Si sentiva un po’ affaticato, era tranquillissimo e non dovrebbero esserci problemi. Aveva già chiesto il cambio prima del contrasto con Ueda“. L’allenatore dovrà fare scelte importanti per le prossime gare: sabato c’è il Monza a San Siro, poi di nuovo il Feyenoord per chiudere il discorso qualificazione ai quarti di finale e, il 16 marzo, prima della sosta, lo scontro al vertice con l’Atalanta. Ecco perché sarà fondamentale in queste partite gestire al meglio le forze.

This post was last modified on 5 Marzo 2025 - 22:41 22:41

Published by
Pasquale