Inter, Inzaghi lo ha provato in allenamento: la mossa contro il Napoli lapresse spaziointer.it
Simone Inzaghi studia le sue carte per arginare il Napoli questa sera. Dall’allenamento dei nerazzurri arrivano degli indizi.
Napoli Inter sarà il match vetrina della 27esima giornata di Serie A. Alle 15:00 giocherà anche l’Atalanta che in caso di vittoria contro il Venezia si porterebbe a pari punti con il Napoli. La squadra di Gasperini giocherà quindi per mantenere il contatto con le prime due forze e l’Inter dovrà necessariamente difendersi da questo attacco. Simone Inzaghi arriva al Maradona quasi al completo, quasi perché quelle poche assenze che ci sono a gara in corso si sentiranno eccome. Per questo in allenamento il tecnico nerazzurro ha provato diverse soluzioni, alcune le abbiamo già viste in Coppa Italia.
L’Inter questa sera sarà quasi al completo. Inzaghi potrà contare sui ritorni di Thuram e Calhanoglu, importantissimi, per dare fastidio al Napoli e cercare di strappare il sorpasso in vetta.
Però non saranno della partita tre giocatori: Zalewski, Darmian e Carlos Augusto. Dunque le fasce così saranno leggermente scoperte. Inzaghi dovrà riuscire a gestire bene le sue pedine e poi, a gara in corso, trovare una soluzione che si adatti al tipo di partita che ne verrà fuori.
Questa soluzione potrebbe essere, come abbiamo già visto in Coppa Italia contro la Lazio, un 4-4-2 ma non è detto che questo accada.
Sarà out anche Sommer, che però non sta mancando all’Inter perché Martinez, con ottime prestazioni, si è guadagnato ben tre clean sheet per arrivare a Napoli col pieno di fiducia.
Secondo il Corriere dello Sport però a gara in corso per l’Inter potrebbe esserci un problema. Inzaghi durante l’allenamento e le tante prove fatte ha anche giocato con Frattesi e Correa sulle vie laterali. Una soluzione alquanto unica, ma non sembra andare in questa direzione.
Potrebbe invece essere inserito Bisseck al posto di Ben Pavard nell’undici titolare. Pavard è il giocatore che meglio si potrebbe adattare anche al gioco offensivo sulle corsie e il tecnico piacentino potrebbe farlo iniziare dalla panchina per tutelarsi e tenere questo ottimo jolly a gara in corso. Soltanto il tipo di gara ci saprà dire quali cambi verranno effettuati e se Inzaghi opterà per davvero per un cambio al 4-4-2 con l’uscita di Dimarco come spesso accade nei minuti finali.
This post was last modified on 1 Marzo 2025 - 18:01 18:01