Verso il derby Inter-Milan: la decisione della Curva Nord sulla coreografia (laPresse)- spaziointer.it
Dopo il caso Bellocco altro terremoto in Casa Inter riguardante la Curva Nord: ci sono stati altri arresti.
È dalle prime ore di questa mattina che è in corso una grossa operazione della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano.
Gli agenti del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, della Squadra Mobile e della Sisco di Milano stanno eseguendo decine di misure cautelari e decreti di perquisizione nei confronti di persone indagate a vario titolo per associazione per delinquere, con l’aggravante del metodo mafioso, estorsione, lesioni ed altri gravi reati.
La Curva Nord, e in questo caso anche la Curva Sud, finiscono di nuovo nell’occhio del ciclone: sono quasi 20 gli arresti effettuati fin ora.
Le indagini della Dda e della polizia hanno ricostruito sei anni di attività criminali legate a San Siro, dopo il ritorno in libertà di Vittorio Boiocchi, ucciso a colpi di pistola nel 2022. Un omicidio che gli inquirenti collegano ai contrasti per la spartizione dei guadagni in curva e la lotta per il potere. Boiocchi era noto per estorsioni legate ai parcheggi. La sua morte dette il via ad una vera e propria “guerra” per il controllo della Curva Nord, che finì con l’allontanamento del gruppo di estrema destra “Irriducibili” e l’influenza sempre più forte della famiglia Bellocco, fino al conflitto mortale tra Beretta e Bellocco, detto “Totò ‘u Nanu”.
This post was last modified on 30 Settembre 2024 - 19:41 19:41