Lutto+nel+mondo+Inter%2C+si+%C3%A8+spento+a+63+anni
spaziointerit
/2024/02/20/lutto-nel-mondo-inter-si-e-spento-a-63-anni/amp/

Lutto nel mondo Inter, si è spento a 63 anni

Brutta notizia in casa Inter e per il calcio di tutto il mondo. É morto un ex difensore nerazzurro e colonna portante della propria Nazionale.

È di poco fa la notizia della morte di Andy Brehme, L’ex difensore dell’Inter si è spento all’età di 63 anni. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, Brehme sarebbe stato stato ricoverato in pronto soccorso la scorsa notte per un probabile arresto cardiaco da cui non avrebbe avuto scampo nonostante i vari tentativi per salvarlo. Il tedesco lascia un vuoto nel mondo del calcio e dello sport che oggi sarà in lutto.

Immediato il tweet da parte dell’Inter appena appresa la triste notizia: “Un giocatore magnifico, un grande interista. Ciao Andy, per sempre leggenda”. Queste le parole del club nerazzurro accompagnate da una foto di Brehme con addosso i colori della società mentre calcia un pallone.

La carriera di Andy Brehme tra club e Nazionale

Brehme ha militato quasi sempre in Germania nella sua avventura da calciatore. Ha esordito nel calcio che conta con il Barmbek-Uhlenhorst, squadra allenata dal padre, per poi arrivare nel 1986 al Bayern Monaco con il quale vince un campionato tedesco e una Supercoppa di Germania, oltre ad arrivare in finale della Coppa dei Campioni nel 1987.

Lutto in casa Inter: è morto Andy Brehme (Ansa) – SpazioInter

Dal 1988 inizia la sua parentesi all’Inter. Il difensore tedesco trascorre 4 stagioni a Milano tra il 1988 e il 1992 e diventa un giocatore determinante grazie anche al lavoro di Giovanni Trapattoni, all’epoca allenatore dell’Inter, che ha creduto in lui. In maglia nerazzurra ha collezionato 116 presenze contribuendo a molti successi. Brehme, infatti, con l’Inter ha vinto uno scudetto nel 1989, una Supercoppa italiana nel 1990 in finale contro la Sampdoria e anche una Coppa UEFA nel 1991 battendo la Roma.

Brehme è stato anche un pilastro della nazionale tedesca giocando prima da centrocampista e poi da difensore sulla fascia sinistra. Con la Nazionale ha vinto un campionato del mondo nel 1990, dopo essere arrivato al secondo posto nel 1986, battendo in finale l’Argentina e mettendo a segno 3 reti decisive in tutto il torneo. Anno in cui è arrivato anche al terzo posto nella classifica per l’assegnazione del Pallone d’Oro.

Dopo la parentesi in Italia, ci fu il trasferimento al Real Saragozza dove rimase una sola stagione per poi ritornare in Germania e rivestire la maglia del Kaiserslautern vincendo la Coppa di Germania nel 1996 e la Bundesliga nel 1998. Proprio alla fine della stagione 97-98 Brehme si è ritirato dal calcio e qualche anno dopo inizia la sua carriera da allenatore esattamente dal Kaiserslautern.

This post was last modified on 20 Febbraio 2024 - 23:17 23:17

Published by
redazione