Juventus' Italian coach Maurizio Sarri (L) and Juventus FC President Andrea Agnelli react after Juventus lost the TIM Italian Cup (Coppa Italia) final football match Napoli vs Juventus on June 17, 2020 at the Olympic stadium in Rome, played behind closed doors as the country gradually eases the lockdown aimed at curbing the spread of the COVID-19 infection, caused by the novel coronavirus. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)
Arrivano nuovi sviluppi che riguardano la Juventus e il procedimento giudiziario alla quale è sottoposta. A rendere pubbliche le ultime notizie è il giornalista Paolo Ziliani attraverso il suo profilo Twitter.
Sono stati pubblicati due prospetti all’interno dei quali sono elencati i tesserati della Juventus con riferimento alla stagione 2019-2020, Maurizio Sarri compreso, e della stagione 2020-2021. Il minimo comune denominatore di tutti questi giocatori e non, è l’accettazione della manovra stipendi che ha poi permesso alla società bianconera di nascondere evidenti perdite a bilancio.
Un’operazione supervisionata dall’ex presidente Agnelli e da Giorgio Chiellini, i quali avevano posto la loro firma come garanti. In questo caso, trattandosi di illecito, le sanzioni previste sono decisamente severe. Se tutto venisse confermato, il club potrebbe ricevere una multa molto salata, da una a tre volte l’ammontare delle somme indebitamente pattuite.
La Juventus non sarebbe però l’unica a ricevere una sanzione, anzi. Tutti i calciatori presenti in quei prospetti potrebbero venire squalificati per almeno un mese dalle competizioni, sanzione valevole anche per chi non compare più nella rosa bianconera.
L’art. 31 prevede sanzioni estreme nel caso in cui l’illecito venga considerato enormemente grave, come possibili retrocessioni o revoche di titoli vinti. La situazione in casa Juventus rischia di farsi sempre più tempestosa.
Matteo Gregori
This post was last modified on 24 Gennaio 2023 - 15:25 15:25