Inter Milan's Armenian midfielder Henrikh Mkhitaryan (R) tackles Barcelona's French forward Ousmane Dembele during the UEFA Champions League Group C football match between Inter Milan and FC Barcelona on October 4, 2022 at the Giuseppe-Meazza (San Siro) stadium in Milan. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP) (Photo by MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)
Terminata da poco una delle partite più attese dai tifosi nerazzurri di questa stagione: Inter-Barcellona.
Partita storica, basta pensare alle semifinali di Champions League giocate nel 2010, anno del Triplete, dove l’Inter di Jose Mourinho riuscì a sconfiggere i blaugrana di Lionel Messi e qualificarsi alla finale poi vinta al Santiago Bernabeu di Madrid.
Il Barcellona si presenta da prima in classifica nella Liga spagnola da imbattuta, con 6 vittorie e un pareggio.
Invece in Champions League i blaugrana sono secondi a pari punti con l’Inter ma con una differenza reti di +2.
I nerazzurri arrivano al match dopo una sconfitta per 2 a 1 contro la Roma a San Siro ed in piena crisi.
Infatti in campionato l‘Inter è nona con 4 vittorie e 4 sconfitte, dati allarmanti con Simone Inzaghi che è chiamato a riportare la squadra sulla retta via.
La partita si è conclusa sull’1 a 0, grazie al goal di Hakan Chalanoglu a fine primo tempo.
Ecco le dichiarazioni post-partita per Sky Sport di Henrikh Mkhitaryan:
“È stata una squadra fortissima, abbiamo dimostrato di esserlo anche noi. volevamo vincere. abbiamo fatto il meglio”.
“È una vittoria per tutti noi, abbiamo di nuovo fiducia”.
Sulle cattive prestazioni precedenti:
“Siamo una squadra. Il passato è passato. Sappiamo cosa migliorare. Spero che nelle prossime partite giocheremo meglio”.
“Oggi inizia una nuova pagina e andremo avanti con questa”.
Giacomo Pio Impastato
This post was last modified on 5 Ottobre 2022 - 10:51 10:51