(From L) Italy's forward Matteo Politano, Italy's forward Gianluca Scamacca, Italy's midfielder Davide Frattesi, Italy's midfielder Sandro Tonali, Italy's defender Cristiano Biraghi, Italy's midfielder Lorenzo Pellegrini, Italy's defender Alessandro Bastoni, Italy's midfielder Bryan Cristante, Italy's defender Francesco Acerbi, Italy's goalkeeper Gianluigi Donnarumma and Italy's defender Alessandro Florenzi sing their national anthem prior to the UEFA Nations League - League A, Group 3 first leg football match between Italy and Germany on June 4, 2022 at the Renato Dall'Ara stadium in Bologna. (Photo by Miguel MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
A distanza di tre mesi dall’ultimo confronto di Nations League, terminato 0-0, Italia e Inghilterra ritornano a sfidarsi, nella cornice di San Siro, nel match valido per la quinta giornata del Gruppo 3 – Lega A.
Dopo la cocente esclusione dal Mondiale di Qatar, gli Azzurri avranno l’arduo compito di risalire dal baratro, affidandosi ai senatori e ripartendo dai giovani.
Nell’undici di partenza della formazione schierata questa sera da Roberto Mancini, figurano ben tre interisti: Francesco Acerbi, Nicolò Barella e Federico Dimarco.
Italia Inghilterra Mancini
Di seguito le scelte dei due commissari tecnici:
ITALIA – (3-5-2) Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Cristante, Dimarco; Scamacca, Raspadori. CT: Mancini
INGHILTERRA – (4-2-3-1) Pope; James, Dier, Maguire, Walker; Bellingham, Rice; Saka, Foden, Sterling; Kane. CT Southgate
La gara verrà trasmessa in TV, in esclusiva, sulla Rai. Il match inizierà alle 20:45, in chiaro, usufruibile a tutti e senza costi aggiuntivi. Per il live streaming di Italia-Inghilterra sarà invece attivo il servizio su RaiPlay, piattaforma digitale della TV di Stato che permetterà la visione integrale della gara su PC, smartphone e tablet.
Elio Granito
This post was last modified on 23 Settembre 2022 - 20:21 20:21