MILAN, ITALY - SEPTEMBER 18: A general view of the Stadio Giuseppe Meazza before the Serie A match between AC Milan and SSC Napoli at Stadio Giuseppe Meazza on September 18, 2022 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Dopo essere stato argomento di discussione degli ultimi mesi, il Nuovo San Siro è finalmente destinato a sorgere. Stando a quanto riportato da Calcio e Finanza, infatti, è stata stimata una tempistica di circa 80 mesi per la realizzazione di tutte le opere. I lavori dovrebbero iniziare il 1º gennaio 2024, in maniera tale da garantire l’apertura al traffico del sottopasso Patroclo, in vista delle Olimpiadi del 2026.
Inoltre, sono previste due fasi (Fase 1 e Fase 2): la prima prevede la realizzazione del nuovo Stadio nell’area posta ad ovest del sottopasso Patroclo; la seconda, invece, la realizzazione delle opere di soprasuolo (piazze, percorsi pedonali, verde attrezzato arredi) che costituiranno il Nuovo Distretto dello Sport.
Grazie alla realizzazione del nuovo stadio, i due club milanesi prevedono di incassare 120,4 milioni di euro a stagione (escluso IVA).
Nuovo San Siro date
Inizio lavori: 1 gennaio 2024;
Attività ambientali suolo e sottosuolo e smaltimenti macerie: dal 21 gennaio 2024 al 7 agosto 2028 (1660 giorni);
Fase 1: dall’1 gennaio 2024 al 18 novembre 2027 (1417 giorni);
Fase 2: dal 13 settembre 2027 al 31 luglio 2030 (1053 giorni);
Fine lavori: 31 luglio 2030 (complessivi 2403 giorni dall’1 gennaio 2024).
Elio Granito
This post was last modified on 20 Settembre 2022 - 22:24 22:24