UEFA President Aleksander Ceferin attends a press conference following an UEFA executive meeting on April 7, 2022 in Nyon, as UEFA is expected to adopt an overhaul of the Financial Fair Play (FFP) system introduced in 2010 to stop clubs piling up debts in their pursuit of trophies. (Photo by Fabrice COFFRINI / AFP) (Photo by FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)
Il Times pubblica oggi una notizia importante da fonti Uefa secondo cui l’organo europeo starebbe per annunciare una serie di sanzioni contro dieci società, tra cui spiccano Barcellona, Paris Saint-Germain, Olympique Marsiglia, Juventus, Roma e Inter per violazione delle norme sul Fair Play Finanziario fino al 2020-21.
Secondo quanto riportato, però, a parte Barcellona e Juventus (in guerra con l’Uefa sul fronte Superlega) le altre avrebbero già discusso di un accordo con l’Uefa. Le due francesi dovrebbero ricevere solo una multa, Inter e Roma delle multe con restrizioni sul mercato. Nel frattempo ci sarebbero però altre venti squadre sotto la lente d’ingrandimento, tra cui l’Arsenal come unico club inglese. Saranno quindi ore caldissime sull’asse Inter e UEFA, il club nerazzurro spera nelle prossime ore di trovare un punto di incontro con il massimo organo del calcio europeo. Marotta e Ausilio sembrerebbero esser già a lavoro da diverso tempo per evitare che in futuro ci siano problemi ancora maggiori (ad esempio blocco del mercato) o l’esclusione dalle competizioni UEFA per club.
This post was last modified on 23 Agosto 2022 - 12:20 12:20