MILAN, ITALY - MARCH 08: A man walks past the closed stadium after rules to limit the spread of Covid-19 have been put in place before the Serie A match between AC Milan and Genoa CFC at Stadio Giuseppe Meazza (also known as the San Siro stadium) on March 8, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
I documenti per il nuovo stadio a San Siro sono stati consegnati da Inter e Milan al Comune che li analizzerà prima di procedere ai prossimi step verso la costruzione.
Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, si tratta di un dossier da circa 130 pagine, al cui interno sono presenti le rischieste di modifica volute dal Comune di Milano.
I tempi di analisi richiederanno alcune settimane con la speranza di concludere in tempo per il dibattito pubblico di settembre.
Una delle modifiche principali è, riportata da Calcio e Finanza: la riduzione delle volumetrie.
Infatti Milan e Inter vorrebbero ridurre il cemento attorno allo stadio dai 140 mila metri quadrati a un massimo di 100mila.
Inoltre non vi è possibilità di una torre per l’hotel, ma vengono accettati gli uffici, il centro congressi, un museo delle squadre, un centro sportivo, ristoranti, bar e negozi e un grande polo energetico che servirà tutta la zona.
Non resta che attendere la decisione da parte del Comune.
Giacomo Pio Impastato
This post was last modified on 6 Agosto 2022 - 11:58 11:58