MILAN, ITALY - FEBRUARY 25: A mural is seen on a building outside the stadium of Romelu Lukaku of FC Internazionale as he clashes with Zlatan Ibrahimovic of AC Milan ahead of the UEFA Europa League Round of 32 match between AC Milan and Crvena Zvezda at San Siro Stadium on February 25, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Intervenuto a margine di un evento al Palazzo delle Stelline di Milano, il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, ha avanzato una nuova proposta riguardo il futuro di San Siro, in relazione ai progetti per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026:
“Sarebbe l’apoteosi mettere a posto lo stadio di San Siro e costruirne uno nuovo a fianco. “San Siro ha dei profili di inadeguatezza rispetto ai criteri del CIO: bisogna mettere mano in maniera sostanziale ad alcune parti, come i servizi igienici dello stadio. Se si fosse saputo prima che c’era un nuovo stadio da costruire, magari due-tre anni fa ci mettevamo l’anima in pace e lavoravamo col CIO. O quantomeno potevamo chiedere di spostare l’evento di apertura. Il rischio è che comunque bisognerà mettere mano a San Siro, ma poi che fai? Abbatti uno stadio appena messo a posto? Deve essere il Comune di Milano a decidere cosa fare così come, e lo dico da milanese, avrebbe dovuto decidere un po’ prima“.
This post was last modified on 4 Aprile 2022 - 19:55 19:55