Dopo la brevissima era Thohir, che aveva acquistato la maggioranza della società da Massimo Moratti nel novembre del 2013, la svolta epocale è avvenuta nell'ultimo giugno. Il ricco gruppo cinese di Suning, diretto da Zhang Jindong, diviene primo proprietario del club con l'obiettivo di riportalo ai fasti di poco tempo fa. Questa foto vuole essere un grande messaggio di speranza verso il futuro, consapevoli del fatto che, sia in campo che al di fuori di esso, c'è qualcuno all'altezza di questi 109 anni appena trascorsi. Nella continuità di un capitano argentino e nella novità di una proprietà e presidenza straniera. Non una paura per chi è nato per essere "Fratello del Mondo".
In un periodo in cui l’Inter deve fare attenzione ad ogni singola banconota, ecco una lieta notizia per le casse e i tifosi nerazzurri. Dagli sponsor, infatti, arriveranno circa 5 milioni di euro, come rivela Tuttosport.
Il quotidiano torinese, infatti, rivela che il campionato dell’Inter, comunque positivo a metà Serie A disputata nonostante le quattro partite senza vittorie, è stato premiato da Suning. Il contratto di sponsorizzazione, infatti, prevedeva 3,5 milioni in caso la squadra di Spalletti fosse arrivata tra le prime 4 a metà campionato. Obiettivo raggiunto grazie ai 41 punti sui 57 a disposizione.L’altro bonus, invece, ammonta a 1,1 milioni di euro. Ma com’è stato raggiunto? Un altro accordo, infatti, destinava 550 mila euro all’Inter per ogni scontro diretto vinto contro una tra Juventus, Roma, Napoli e Milan. Le vittorie con giallorossi e rossoneri (firmate con 5 gol su 6 da Mauro Icardi), hanno garantito quindi il bonus. Un totale di 4,6 milioni di euro che può aumentare, dato che è valido anche per il girone di ritorno.
Ulteriori bonus potrebbero arrivare dalla Primavera: altri 500 mila euro, infatti, sono pronti in caso di un trofeo vinto dall’Under 19 nerazzurra. E l’occasione ci sarà a San Siro, quando la formazione di Stefano Vecchi affronterà quella di Alberto De Rossi per sollevare la Supercoppa Italiana. Ma non è finita qui: il primo bonus di sponsorizzazione di 25 milioni di euro, in realtà, non è mai arrivato dalla Cina (a causa dei limiti d’investimenti all’estero imposti dal paese), e i 66 in 4 anni previsti per i diritti dei nomi dei centri sportivi sono già stati, nella prima parte, corrisposti. Una situazione economica favorevole, soprattutto se l’Inter dovesse restare terza. Oltre agli sponsor vari, Suning verserà altri 3,5 milioni di euro (8 in caso di secondo posto e 10 in caso di scudetto).
fonte foto: screenshot YouTube
This post was last modified on 3 Gennaio 2018 - 13:27 13:27