Alessandro Nista è stato portiere di Pisa, Leeds e Ancona intorno agli anni 90, con Marco Van Basten che a lui ha segnato il primo e ultimo gol in Serie A. Diventato preparatore dei portieri Nista ha lavorato con Buffon, prima di approdare all’Inter e seguire Handanovic, mentre oggi è al Napoli, con Pepe Reina suo osservato speciale.
A La Gazzetta dello Sport parla Alessandro Nista preparatore dei portieri del Napoli con un passato nerazzurro. Nista fa un confronto fra Handanovic e Reina, avendo lavorato con entrambi.
Qual è la caratteristica che accomuna Reina e Handanovic?
“La grandissima professionalità. Da entrambi ho ricevuto molto, più di quanto io posso aver dato loro attraverso gli allenamenti quotidiani anche perché parliamo di ottimi interpreti del ruolo, tra i migliori del panorama internazionale“.
Nello scorso weekend di campionato sono stati decisivi: cosa ha provato vedendo le loro parate su Fazio e Bonaventura?
“Con Pepe ovviamente c’è la condivisione della gioia per un intervento che ha permesso alla squadra di vincere e che in qualche modo è il coronamento del lavoro settimanale che svolgiamo insieme. Quando ho visto Samir respingere quella conclusione ravvicinata in un momento chiave del derby sono stato contento per lui, se lo merita”.
Tecnicamente, cosa raccontano queste due parate di Reina e Handanovic?
Loro hanno dato tanto a lei, ma lei cosa ha insegnato a questi due portieri?
“Li ho incrociati in un momento diverso della carriera e ho provato innanzitutto a entrare in sintonia con entrambi. Handanovic è arrivato all’Inter per fare il grande salto e ci è riuscito, io l’ho visto migliorare tecnicamente e sotto il profilo della personalità. Con Reina, invece, mi sono confrontato con un portiere già maturo, ho lavorato soprattutto sui suoi punti di forza per cercare di consolidare
le certezze figlie della sua esperienza”.
Caratterialmente sembrano diversi:
è solo un’impressione?
“No, però sono entrambi molto forti proprio dal punto di vista mentale. Handanovic ha la capacità
Una gioia e un rimpianto legati a
Reina e Handanovic?
“Sono felice di aver vissuto accanto a Reina il suo rientro nella nazionale spagnola. Quando con Sarri siamo arrivati a Napoli, lui era reduce da una stagione sfortunata al Bayern e anche in azzurro l’anno precedente non aveva giocato sempre. Si è rimesso in sesto dal punto di vista fisico e ora è in smaglianti condizioni di forma. Il rimpianto è legato a Handanovic perché un portiere straordinario come lui avrebbe meritato di vincere qualcosa a livello di club e invece non ci è ancora
riuscito”.
L’ultima è sui loro vice: quanto è
difficile vivere all’ombra di portieri
This post was last modified on 20 Ottobre 2017 - 09:23 09:23