Gli ultimi giorni di mercato sono generalmente frenetici e complicati, per Ausilio, come riporta il quotidiano La Repubblica, anche di più.
Sì perché ogni trattativa dovrà essere portata avanti con i giocatori, i club di appartenenza e i controllori dell’Uefa che vigilano sul rispetto del FPF.
L’esempio emblematico è quello di Joao Mario, tormentino estivo nerazzurro.
La valutazione del portoghese è molto alta, 40/45 milioni e rischia di far saltare il fragile equilibrio.
Perché non c’è solo da guardare al pareggio di bilancio, ma la lista di giocatori presentata all’Uefa al momento dell’accordo dell’anno scorso deve corrispondere e quella da consegnare per la prossima Europa League.
This post was last modified on 25 Agosto 2016 - 10:08 10:08