Inter Milan's goalkeepers Luca Castellazzi (L) and Orlandoni Paolo (C) warm up during a raining session ahead of their Champions League quarter final match against Schalke 04 on April 4, 2011 in the Moratti Center in Appiano Gentile. Brazilian goalkeeper Julio Cesar didn't took part in the training. AFP PHOTO / OLIVIER MORIN (Photo credit should read OLIVIER MORIN/AFP via Getty Images)
23 febbraio 2003. Tutto in quattro minuti, nella ripresa. Sembrava una partita da zero a zero. 13 anni fa l’Inter si scatenò negli ultimi minuti di una partita che ormai sembrava essere finita.Dalmat tira rasoterra da destra, Batistuta è sulla traiettoria e spiazza Orlandoni, sbloccando la partita. L’argentino non l’ha fatto apposta, ma è il suo primo gol, molto festeggiato. Poi Vieri fa una doppietta grazie alla connivenza dei piacentini e la partita va in archivio con un secco 3-1 (rigore sbagliato da Kallon e Hubner a segno nel finale), imprevedibile dopo un’ora di gioco.
INTER-PIACENZA 3-1
PIACENZA: Orlandoni; Cristante, Lamacchi, Mangone, Tosto; Marchionni, Maresca (dal 31′ s.t. Cois), Baiocco, Gurenko (dal 31′ s.t. Ferrarese); De Cesare (dal 24′ s.t. Patrascu), Hubner. In panchina: Franzone, Abbate, Campagnaro, Zerbini. Allenatore: Cagni.
ARBITRO: Gabriele di Frosinone.
RETI: nella ripresa al 15′ Batistuta, al 17′ e al 18′ Vieri, al 44′ Hubner.
NOTE: giornata grigia e fredda; terreno in mediocri condizioni. Spettatori 45.000. Ammoniti: Morfeo, Mangone, Cristante, Gamarra. Calci d’angolo 4-1 per il Piacenza. Recupero: pt.1′; s.t. 3′.
This post was last modified on 10 Marzo 2022 - 15:02 15:02