Vincenzo Pincolini (preparatore atletico dell’Under 19 italiana: in passato ha lavorato per squadre come Inter, Milan e Atletico Madrid) e Sandro Corapi (mental coach, lavora con giocatori del calibro di Candreva e Hernanes, lavorò con la Lazio alla vigilia della finale di Coppa Italia nel 2013) hanno rilasciato al Corriere dello Sport alcune dichiarazioni riguardo alle abilità che deve avere un allenatore, in particolare il discorso si è soffermato su Roberto Mancini. Il primo a parlare è Pincolini.
Pincolini, come fanno le squadre di Mancini a segnare spesso nei finali di partita?
“Alla base di tutto c’è un’ottima preparazione atletica. Il mio amico Carminati, da sempre nello staff di Mancini, è una garanzia, uno… della mia generazione, e non mi meraviglio del fatto che le sue formazioni abbiano benzina e forza fino al triplice fischio finale dell’arbitro. Le basi si creano d’estate e lavorare in un certo modo alla lunga paga: lo zaino di resistenza che si mette addosso ai giocatori nei giorni del ritiro durante l’anno serve”
All’Inter quest’anno è già successo due volte su due.
“Far gol negli ultimi minuti non è un caso: è in quei frangenti che le squadre si allungano e si vede con più chiarezza chi sta bene, chi ha la giusta mentalità, chi è stato preparato fisicamente e psicologicamente a non mollare mai”
Per durare fino al 90′ che tipo di lavoro è necessario?
E poi serve qualcuno che li spinga a crederci finché l’arbitro non fischia. Come Mancini…
“Ho conosciuto lui e il suo staff al City e vi assicuro che sono persone molto preparate. I gol nel finale delle loro squadre non sono casuali”
Poi la parola passa al mental coach Corapi.
Corapi, qual è il segreto che permette a una squadra di vincere le partite segnando alla fine?
Come il mental coach per esempio…
“Gli allenatori lavorano sulle motivazioni del gruppo, ma il segreto per vincere è quello di individuare le motivazioni per spingere ogni singolo a dare tutto fino al 95′. Un tecnico da solo non può occuparsi al meglio di una rosa di 25 singoli, capire le esigenze di tutti gli elementi. Ecco perché sempre più formazioni si rivolgono a un mental coach”
Un giocatore più motivato rende di più e fino al termine del match?
“La testa conta molto. I gol segnati negli ultimi minuti possono anche essere casuali, ma in generale chi è meglio allenato, fisicamente e mentalmente, ha più possibilità di ottenere risultati”
L’Inter di Mancini in questo inizio di stagione ha risolto due incontri dopo l’85′. In passato quale altra squadra l’ha colpita per questa abilità?
“La prima Roma di Rudi Garcia non mollava mai e la spinta del tecnico era notevole“
This post was last modified on 7 Settembre 2015 - 12:40 12:40