Sembra chiaro che adesso bisogna correre ai ripari per affiancare a Campagnaro, Juan Jesus e Andreolli un altro centrale di spessore e di esperienza. Incerto il futuro di Silvestre, che Mazzarri vuole monitorare e che potrebbe anche rientrare nel progetto, da valutare la tenuta di Chivu, che l’ex tecnico del Napoli stima da lungo tempo, è da accogliere positivamente la notizia del fresco rinnovo di Walter Samuel. The Wall, che andava in scadenza a fine giugno, ha prolungato il contratto per un’altra stagione, farcendo la propria posizione contrattuale con vari bonus legati a numero di presenze e traguardi da centrare con la squadra.
Mazzarri potrà, dunque, contare sul roccioso difensore argentino per un altro anno, affidandogli le redini del pacchetto arretrato. Già in passato, soprattutto nella stagione dello scudetto giallorosso con Capello, Samuel ha recitato un ruolo da assoluto protagonista come centrale della difesa a 3 che sembra sposarsi bene anche con la necessità di coprire una porzione minore di campo in considerazione dell’incedere del tempo. Samuel possiede poi tutte le caratteristiche che il nuovo tecnico richiede ai propri centrali difensivi: senso della posizione, buona attitudine nell’accorciare, tempi di uscita, buona esecuzione di diagonali e coperture, cambi di gioco con palla lunga, buone capacità nel gioco aereo.
Tutte qualità che negli anni hanno fatto di The Wall uno dei migliori centrali in circolazione nei vari campionati europei. Il rinnovo di Samuel, però, potrebbe non appagare completamente i desideri della dirigenza meneghina che continua a percorrere anche altre strade come quelle che potrebbero condurre a Dragovic, difensore emergente del Basilea, e Rojo, argentino dello Sporting Lisbona. Molto dipenderà anche dalle indicazioni che mister Mazzarri detterà agli uomini mercato della propria società.
This post was last modified on 6 Giugno 2013 - 13:12 13:12