Nasri 7 – Al di là del gol è sempre nel vivo del gioco, svaria su tutto il fronte d’attacco e si fa sempre trovare libero dai compagni confermando di essere uno dei leader tecnici di questa Francia.
Malouda 5 – Il ruolo di mezzala sinistra non gli si addice; compassato, scolastico, poco propositivo. Si limita al compitino e i risultati sono mediocri.
Lescott 7 – Impeccabile in difesa ha il grande merito di portare avanti un’Inghilterra scesa in campo per lo zero a zero.
Hart 5 – Si fa sorprendere dal compagno di sqaudra Nasri in occasione dell’1 a 1. Buona parata di istinto su Diarra ma non dà mai sicurezza al reparto andando a vuoto in almeno tre uscite.
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris 6; Debuchy 6.5, Rami 5.5, Mexes 6, Evra 6; Cabaye 6.5 (84′ Ben Arfa s.v.), Diarra 6, Malouda 5 (84′ Martin s.v.); Nasri 7; Ribery 5.5, Benzema 6. Allenatore: Blanc 5
INGHILTERRA (4-4-1-1): Hart 5; G.Johnson 6, Terry 6, Lescott 7, A.Cole 5.5; Milner 5.5, Parker 6.5 (78′ Henderson s.v.), Gerrard 5.5, Chamberlain 5 (77′ Defoe s.v.), Young 5.5; Welbeck 5 (91′ Walcott s.v.). Allenatore: Hodgson 6
___________________________________________________________________________
Shevchenko 8 – Lo vedi giocare e pensi: non è finito, di più. Neanche il tempo di ricordare quello che è stato che tira fuori dal cilindro due incornate da Instant Classic. Mai sottovalutare il cuore di un campione.
Mikhailik 5.5 – Qualche sbavatura nelle rare occasioni in cui la Svezia si è presentata nella metacampo ucraina. Anello debole.
Ibrahimovic 6.5 – Male assistito dai compagni riesce comunque a colpire un palo e a trovare la zampata del vantaggio. Sfiora il 2-2 a cinque dalla fine con un potente destro respinto da Pyatov.
Toivonen 5 – Troppo defilato sulla linea di centrocampo non entra mai in partita quando, per caratteristiche tecniche, potrebbe essere il partner ideale di Ibrahimovic.
UCRAINA (4-3-1-2): Pyatov 6; Gusev 6.5, Khacheridi 6, Mikhailik 5.5, Selin 6; Yarmolenko 6.5, Tymoschuk 6.5, Konoplayanka 7 (92′ Devic s.v.); Nazarenko 6.5; Voronin 6 (84′ Rotan s.v.), Shevchenko 8 (82′ Milevskyy s.v.). Allenatore: Blokhin 7.5
SVEZIA (4-2-3-1): Isaksson 6; Lustig 5, Mellberg 5, Granqvist 5.5, Olsson 5.5; Elm 5, Kallstrom 5.5; S. Larsson 5 (68′ Wilhelmsson 6), Ibrahimovic 6.5, Toivonen 4.5 (64′ Svensson 6); Rosenberg 4.5 (71′ Elmander 5.5). Allenatore: Hamren 5
This post was last modified on 13 Giugno 2012 - 04:44 04:44